Il Centro per la Famiglia della Valle Olona amplia la sua offerta con tre nuovi servizi gratuiti dedicati ai più piccoli e ai loro genitori: psicomotricità per neonati, massaggio infantile e Tempo Famiglia. Le attività, gestite da professionisti qualificati, offrono momenti di condivisione e sostegno alla genitorialità nei sette comuni dell’Ambito di Castellanza.
Tre attività gratuite per la famiglia
Psicomotricità 0-12 mesi
Un percorso dedicato ai più piccoli, per favorire lo sviluppo motorio e rafforzare il legame genitore-bambino attraverso il gioco e l’esplorazione. Gli incontri, guidati da una neuropsicomotricista, favoriscono la conoscenza reciproca e la sperimentazione attraverso giochi, coccole e consigli utili per il sostegno muscolare, stimolando la curiosità dei bambini in un clima accogliente.
Alla Corte del Ciliegio di Castellanza il venerdì mattina
Massaggio Infantile A.I.M.I.
Il massaggio infantile è un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con il proprio bambino facilitando uno stato di benessere nel bambino e nei genitori. Racchiude i cinque sensi della vita: tatto, vista, odore, gusto, udito. Il corso si sviluppa in 5 incontri a cadenza settimanale, della durata di 1 ora e mezza ciascuno.
A Gorla Minore, presso l’Asilo Nido Arcobaleno il sabato mattina
Tempo Famiglia 0-3 anni
Un tempo dedicato ai bambini 0-3 anni con un adulto in un ambiente di gioco e esplorazione. Il tempo famiglia favorisce l’incontro tra bambini e adulti, con un’educatrice che propone attività ludiche e stimolanti per i piccoli, facilitando il confronto su temi legati alla genitorialità e alla cura.
Alla Corte del Ciliegio di Castellanza il giovedì, nel tardo pomeriggio.
Come partecipare
Tutte le attività sono ad accesso libero e gratuito, ma è necessaria la prenotazione scrivendo a: [email protected] o chiamando direttamente il numero: 0331 680318 (lun-ven, 9:30-12:30).
Finanziato dalla Regione Lombardia e coordinato dalla Cooperativa laBanda in collaborazione con ATS Insubria, il progetto mira a creare una rete di supporto inclusiva per le famiglie del territorio. Le attività si svolgono in spazi accoglienti e sono accessibili previa prenotazione. Un’opportunità preziosa per rafforzare il legame genitore-bambino e favorire il benessere familiare.