Tangenziale di Varese, sconto del 50% per i viaggiatori abituali. Cosentino: “Dalla Regione segnale importante”

La misura sarà attiva dal primo marzo e interesserà auto (anche con rimorchio), moto, e furgoncini. Il dimezzamento del pedaggio sulla A60 scatterà dal decimo giorno di transito del mese e sarà garantito per tutti i passaggi fatti nel mese, inclusi quelli antecedenti al raggiungimento della soglia

MILANO – Chi utilizza abitualmente la Tangenziale di Varese A60 avrà uno sconto del 50% sui pedaggi. La misura sarà attiva dal primo marzo e interesserà auto (anche con rimorchio) moto, e furgoncini. L’iniziativa è stata fortemente voluta da Regione Lombardia, si legge in una nota, insieme a Concessioni Autostradali Lombarde (Cal) e Autostrada Pedemontana Lombarda (Apl).


Potranno usufruire dell’agevolazione i viaggiatori con pagamento automatico (come Telepedaggio o Conto Targa). Lo sconto del 50% sui pedaggi scatterà dal decimo giorno di transito del mese e sarà garantito per tutti i transiti fatti nel mese, inclusi quelli antecedenti al raggiungimento della soglia. La sperimentazione durerà un anno. Furgoni, camion e pullman e Tir continueranno ad avere lo sconto del 20% a partire dal sesto giorno di transito nel mese.

Fontana: “Attenzione alle necessità di cittadini e territori”


La sperimentazione è stata lanciata in anticipo anche in considerazione dell’aggravio delle condizioni del traffico sulla viabilità ordinaria per la chiusura del viadotto Vedano per manutenzione.
L’iniziativa, per il presidente della Lombardia Attilio Fontana, è un “ulteriore segno concreto dell’attenzione che riserviamo alle necessità dei cittadini e del sistema economico e produttivo nel suo complesso”. L’agevolazione, per l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, darà “un vantaggio considerevole per i cittadini che utilizzano frequentemente la Tangenziale di Varese e avrà l’effetto di alleggerire la viabilità locale”.

Cosentino: “Segnale importante, Regione al fianco dei cittadini”

“Questa iniziativa rappresenta l’ennesimo segnale importante da parte di Regione Lombardia, che ancora una volta dimostra di essere al fianco dei cittadini, cercando di impattare il meno possibile sulle loro tasche e dando risposte concrete alle esigenze dei territori. Ringrazio l’Assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia, Claudia Terzi per aver promosso il progetto sperimentale che prevede uno sconto del 50% sul pedaggio per auto e furgoni che percorrono abitualmente il tratto varesino della Pedemontana “, dichiara Giacomo Cosentino, Vice Presidente del Consiglio regionale e capogruppo di Lombardia Ideale.


“La riduzione del costo di questa arteria per i pendolari ha l’obiettivo di alleviare la congestione del traffico, che spesso grava sulla tangenziale di Varese, con ripercussioni sull’intera mobilità cittadina. Continuiamo a lavorare per garantire soluzioni innovative e utili per tutti”, conclude Cosentino.

“Così si incentiva l’utilizzo della Tangenziale di Varese”


Per Gianantonio Arnoldi, amministratore delegato di Concessioni Autostradali Lombarde, la rimodulazione del pedaggio può “incentivare l’utilizzo della Tangenziale di Varese da parte di chi si sposta quotidianamente per lavoro”. L’iniziativa, per Luigi Roth, presidente di Autostrada Pedemontana Lombarda , conferma come sia per “noi prioritario sostenere i bisogni dei cittadini”.