Intelligenza artificiale e nuovo umanesimo: un evento per ripensare le competenze del futuro

Confindustria Varese organizza un incontro per HR manager, imprenditori e docenti nell’ambito del progetto Generazione d’Industria

L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del lavoro e la formazione, ponendo nuove sfide per imprese e istituzioni educative. Per approfondire questi temi, Confindustria Varese organizza l’evento “Intelligenza artificiale e nuovo umanesimo: ripensare le competenze delle persone e i percorsi di formazione?”, che si terrà mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 14.15 presso la sede di Elmec Informatica a Brunello.

L’incontro, parte del progetto Generazione d’Industria, è rivolto a HR manager, imprenditori e docenti delle aziende e scuole partner. Il programma prevede un intervento del Prof. Luca Mari (LIUC – Università Cattaneo), che guiderà il dibattito su come l’AI stia cambiando il mercato del lavoro e quali competenze saranno cruciali in futuro.

Tra gli argomenti trattati:

  • L’evoluzione dell’AI e il suo impatto sulla società e sulle professioni.
  • Il ruolo della scuola e delle imprese nell’adeguare la formazione ai cambiamenti tecnologici.
  • Quali lavori del futuro saranno sostituiti dall’AI e quali rimarranno insostituibili.

L’evento prevede anche un Study Tour con tappe dedicate all’innovazione e alla gestione delle risorse umane. La partecipazione è gratuita, ma soggetta a registrazione obbligatoria entro il 13 febbraio 2025.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l’Area Education e Capitale Umano di Confindustria Varese.