Pedemontana, la mozione del Pd: “Chiarimenti urgenti sulla chiusura del viadotto”

Infine, il consigliere ha anche lanciato un'accusa diretta riguardo alla questione del pedaggio (foto d'archivio)

VARESE – Il consigliere comunale del Partito Democratico di Varese, Alessandro Pepe, ha preso una posizione decisa sulla chiusura della carreggiata Ovest del viadotto della tangenziale A60. A partire dal 30 novembre 2024, la chiusura ha provocato disagi significativi per i cittadini e le attività economiche locali, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza e sull’affidabilità dell’infrastruttura.

Pepe, firmatario di una mozione in merito, ha chiesto con fermezza che i vertici di Pedemontana si presentino in Consiglio Comunale per fornire spiegazioni dettagliate riguardo le cause della chiusura. “È inaccettabile che un’opera inaugurata appena dieci anni fa presenti tali problemi”, ha dichiarato il consigliere. La sua richiesta principale è di conoscere se la chiusura sia dovuta a errori di progettazione e, nel caso, di identificare le responsabilità a carico degli enti competenti.

La situazione, secondo Pepe, ha danneggiato non solo i cittadini, ma anche le imprese della zona, e la mancanza di risposte ufficiali da parte delle autorità competenti ha alimentato un crescente malcontento. “I cittadini hanno diritto di sapere la verità e di poter usufruire di un’infrastruttura sicura e funzionante”, ha sottolineato.

Infine, il consigliere ha anche lanciato un’accusa diretta riguardo alla questione del pedaggio: “Non è accettabile che i cittadini continuino a pagare per un servizio che non è fruibile. Il pedaggio va sospeso immediatamente.” Sebbene il consigliere esprima dubbi sulla reattività delle istituzioni regionali, la mozione mira a spingere per un’azione concreta e trasparente da parte di Pedemontana e delle autorità locali.