Martedì 25: sensibilizzazione a scuola contro il bullismo e il cyberbullismo a Cassano Magnago

Questa iniziativa rientra nell’impegno degli Istituti Cavallotti di promuovere non solo la formazione scolastica, ma anche il benessere sociale ed emotivo degli studenti (foto d'archivio)

CASSANO MAGNAGO – Martedì 25 febbraio, il Cinema Teatro Auditorio Giovanni XXIII di Cassano Magnago ospiterà una mattinata di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo. L’evento, organizzato dagli Istituti Paritari Cavallotti di Cassano Magnago e dall’Istituto Siai Marchetti di Busto Arsizio, vedrà la partecipazione degli studenti insieme ai loro docenti, con l’adesione dell’Istituto Promos di Cassano Magnago.

L’iniziativa si concentrerà sulla proiezione del film Il ragazzo dai pantaloni rosa, diretto da Margherita Ferri, un’opera che affronta in maniera coraggiosa e diretta il tema del bullismo. Il film è stato scelto per il suo messaggio potente contro l’indifferenza di fronte a fenomeni di violenza psicologica e fisica, un argomento sempre più rilevante nelle scuole e tra i giovani.

A seguire la proiezione, ci sarà un dibattito con esperti del settore, tra cui la psicologa Chiara Bertinotti, l’avvocato Sara De Micco, il responsabile della palestra Thunder Top Team Marco Gorlini e l’istruttore di autodifesa Fabio Allievi. Tra gli ospiti ci saranno anche la scrittrice Federica Guglielmini, il Team Manager del Team Polti Kometa Ivan Basso, e gli assessori Alessandro Passuello (Cassano Magnago) e Claudia Mazzetti (Gallarate). La moderazione dell’incontro sarà affidata alla Teen Coach Consuelo Alampi.

L’evento, che inizia alle 9:00 con la proiezione del film, proseguirà alle 11:00 con il dibattito e una dimostrazione di tecniche di autodifesa, per concludersi tra le 12:30 e le 13:00.

Questa iniziativa rientra nell’impegno degli Istituti Cavallotti di promuovere non solo la formazione scolastica, ma anche il benessere sociale ed emotivo degli studenti, affrontando temi cruciali per la crescita e la maturazione dei giovani, con un occhio di riguardo alla lotta contro il bullismo in tutte le sue forme.