Incidente aliante sul Lago di Varese: pilota ancora in prognosi riservata

L’uomo, 53 anni, è ricoverato in gravi condizioni. Indagini in corso sulle cause dell’impatto.

Resta in prognosi riservata il pilota di 53 anni che giovedì pomeriggio è precipitato nel Lago di Varese con il suo motoaliante. L’uomo ha superato la notte, ma le sue condizioni restano critiche a causa dei gravi traumi riportati nell’impatto. Attualmente è ricoverato all’Ospedale di Circolo di Varese, dove i medici monitorano con particolare preoccupazione le lesioni addominali e toraciche.

Il pilota, che non è originario del Varesotto, è stato salvato dai vigili del fuoco, intervenuti rapidamente sul luogo dell’incidente. Gli operatori lo hanno estratto dall’acqua e trasportato a riva a bordo di un battello pneumatico, prima di affidarlo ai soccorritori del 118 per il trasferimento in ospedale.

Recupero del velivolo e indagini sulle cause

Mentre l’uomo lotta per la vita, le autorità stanno cercando di chiarire le cause dell’incidente. Già nella serata di giovedì, la carlinga del motoaliante era stata agganciata da un’imbarcazione e rimorchiata a circa trenta metri dalla riva.

Le operazioni di recupero si sono intensificate nella mattinata di venerdì: poco prima delle 11, le squadre dei vigili del fuoco erano già al lavoro per riportare definitivamente a terra i resti del velivolo. Nel primo pomeriggio, il relitto è stato imbragato e sollevato con un’autogrù, quindi caricato su un rimorchio per essere messo a disposizione dell’autorità giudiziaria. Saranno ora le indagini tecniche a stabilire cosa abbia causato la caduta del mezzo nel lago.