Una sconfitta tanto dolorosa quanto incredibile per la Pro Patria, che si vede sfuggire tre punti fondamentali nei minuti di recupero contro il Lecco. Avanti per oltre 90 minuti grazie al gol di Beretta al 14’, i tigrotti si fanno rimontare nel finale: Sipos al 47’ e Zanellato al 51’ firmano il clamoroso 2-1, condannando la squadra di Sala a un ko pesantissimo in chiave salvezza.
La Pro ha pagato un atteggiamento troppo rinunciatario nel secondo tempo, affidandosi esclusivamente alla fase difensiva e lasciando campo ai padroni di casa. Ora la classifica si complica: se il distacco dal quartultimo posto resterà superiore agli 8 punti, la retrocessione sarà diretta senza passare dai playout. Diventa così decisivo lo scontro di sabato 1° marzo allo “Speroni” contro il Caldiero Terme.
Fischio d’inizio
Dopo il successo contro la Clodiense, la Pro Patria arriva a Lecco con la voglia di confermarsi in una sfida sentita e cruciale per la salvezza. Mister Sala opta per un 3-4-1-2 con Pitou a supporto degli ex Beretta e Rocco, mentre in difesa viene confermato Reggioni. Il Lecco di mister Valente risponde con un 3-4-2-1, affidandosi alla fantasia di Anderson e Attys alle spalle di Sipos.
Primo tempo
La Pro Patria parte forte e sfiora il gol già nei primi minuti: Rocco (2’) e Nicco (4’) trovano un attento Furlan, mentre al 10’ Piran colpisce il palo. Il vantaggio arriva al 14’: angolo di Pitou, Beretta controlla e con un sinistro preciso trafigge il portiere bluceleste per l’1-0.
Il Lecco reagisce e al 22’ va vicino al pari con Kritta, che centra il palo con un diagonale. Poco dopo Battistini sfiora il gol di testa. Superato questo momento di pressione, i tigrotti chiudono bene gli spazi e gestiscono il vantaggio fino all’intervallo.
Secondo tempo
La ripresa inizia con diversi cambi, ma senza grandi scossoni. La Pro si limita a difendere, cercando di spezzare il ritmo con falli e interruzioni. Al 60’ Ferri e Martic provano dalla distanza, ma senza impensierire i portieri.
Mister Sala cerca di dare più solidità inserendo Toci e Mallamo, mentre il Lecco aumenta il peso offensivo con Di Dio, Zanellato e Kristoffersen. La Pro si chiude ulteriormente, ma la strategia non paga. Nel finale il Lecco trova la svolta: al 47’ Sipos devia un cross di Kritta per il pareggio, e al 51’ Zanellato firma il gol vittoria su assist di Galeandro.
Un crollo che lascia la Pro Patria con l’amaro in bocca e una classifica sempre più preoccupante. Contro il Caldiero Terme sarà vietato sbagliare.
Il tabellino
LECCO-PRO PATRIA 2-1 (0-1)
Marcatori: 14′ Beretta (PPA), 47′ st Sipos (LEC), 50′ st Zanellato (LEC)
Lecco (3-4-2-1): Furlan; Martic, Battistini, Ferrini (40′ st Kristoffersen); Grassini (20′ st Di Dio), Frigerio, Marino (20′ st Zanellato), Krita; Andreson (1′ st Sene), Attys (1′ st Galeandro); Sipos. A disposizione: Fall, Dalmasso, Di Bitonto, Di Gesù,, Anastasini, Cavallini, Polito.
Pro Patria (3-4-1-2): Rovida; Reggiori, Alcibiade, Coccolo; Somma (1′ st Renault), Nicco (33′ st Palazzi), Ferri, Piran; Pitou (20′ st Mallamo); Rocco (42′ st Barlocco), Beretta (20′ st Toci). A disposizione: Pratelli, Bashi, Curatolo, Citterio, Cavalli, Vaglica, Terrani. Allenatore: Sala.
Ammoniti: Martic (LEC), Somma (PPA), Coccolo (PPA), Beretta (PPA), Piran (PPA), Zanellato (LEC), Rovida (PPA), Barlocco (PPA)
Arbitro: Iacobellis di Pisa (Galasso e Macripò; IV Ufficiale: Moretti di Cesena)