Attenzione alle nuove truffe con spray urticanti: il caso di Cislago

Il controllo di vicinato di Cislago ha ribadito che le persone anziane sono particolarmente vulnerabili a queste truffe e ha esortato i cittadini a non aprire mai la porta a sconosciuti (foto d'archivio)

CISLAGO – Il Controllo di vicinato di Cislago ha lanciato un allarme riguardo a nuove modalità di truffa che stanno interessando il paese. Secondo quanto riportato, i malviventi stanno utilizzando spray urticanti o gas narcotizzanti per stordire le persone e derubarle, con il rischio che le vittime, spesso anziane, non siano in grado di reagire o avvertire i pericoli in tempo.

L’ultima truffa segnalata ha visto un individuo che, spacciandosi per un addetto al controllo dell’acqua, è riuscito a entrare in casa di due anziani. Il truffatore ha sostenuto di dover leggere il contatore e verificare la presenza di eventuali sostanze dannose nell’acqua del rubinetto. Approfittando della distrazione, ha poi chiesto di consegnargli denaro e oggetti di valore, sostenendo che potessero danneggiarsi durante i rilievi. Dopo essersi fatto consegnare il bottino, il malintenzionato è fuggito rapidamente.

Il Controllo di vicinato di Cislago ha ribadito che le persone anziane sono particolarmente vulnerabili a queste truffe e ha esortato i cittadini a non aprire mai la porta a sconosciuti. Inoltre, è stato sottolineato che le società che gestiscono i servizi idrici o altre utenze non effettuano mai sopralluoghi non concordati né lavori di manutenzione a casa dei residenti senza una precisa richiesta. Il consiglio, dunque, è di segnalare tempestivamente alle forze dell’ordine qualsiasi episodio sospetto per proteggere sé stessi e la propria comunità.