MILANO – A partire da oggi, lunedì 25 marzo, è ufficialmente iniziata sulla piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia la fase di rendicontazione per i danni subiti da cittadini e imprese a causa degli eventi meteorologici estremi che hanno colpito la regione nel luglio 2023.
Cittadini e aziende che avevano già segnalato i danni e richiesto un contributo possono ora completare l’iter per ricevere il risarcimento, caricando la documentazione necessaria. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, spiegando che il totale delle risorse stanziate supera i 33 milioni di euro, provenienti dallo Stato.
La Russa ha anche sottolineato che ben 5.419 soggetti, distribuiti in 347 comuni lombardi, sono interessati dal provvedimento, con una parte significativa delle richieste provenienti dalla Provincia di Varese, una delle più colpite dal maltempo.
In particolare, sono state presentate 4.742 richieste da parte di famiglie che hanno subito danni significativi alle abitazioni e 677 da aziende che sono state costrette a sospendere l’attività.