GERMIGNAGA – Salti mortali, ritmo e prodezze per una domenica pomeriggio da passare tutti insieme, con quel divertimento e quella poesia che non hanno età: questo è il coinvolgente “Messieur, che figura” in scena domenica 30 marzo alle ore 16.00 al Teatro Italia di Germignaga.
Con Ruben Manenti e Alessandro Rigoletti per la regia di Tiziana Barbiero, lo spettacolo è prodotto dal TTB. Il Teatro Tascabile di Bergamo-Accademia delle Forme Sceniche è una storica compagnia fondata nel 1973 da Renzo Vescovi, sulla via aperta dal TeatrLaboratorium di Jerzy Grotowski e dall’Odin Teatret di Eugenio Barba. Ha la sua sede a Bergamo Alta, nell’ex-Monastero del Carmine, dove svolge attività come centro di produzione delle arti sceniche.
“Il geniale Jacques Lecoq, attore e mimo, teorico del teatro fisico e maestro dell’espressione corporea, che di clownerie ne sapeva certo più di noi, ha detto che il clown è colui che fa fiasco e porta lo spettatore al proprio fianco” spiega il direttore artistico del Teatro Italia, Claudio Cadario “In questo senso il lavoro del clown è tutto qui: mostrare il fiasco e non averne paura”.
Bianco e Augusto, i due clown in scena, hanno bisogno di poco. Lo spettacolo è un susseguirsi spassoso ed incandescente di salti mortali, finti schiaffi e pugni, di lombardo, francese maccheronico e un surreale italiano aulico, insomma un dialogo serrato fatto di ritmo, acrobazie, prodezze e poesia. con questa rappresentazione si conclude la rassegna “Famiglie a Teatro”, mentre il Cinema Teatro Italia di Germignaga prosegue con le attività e chiuderà la seconda stagione della rassegna teatrale sabato 5 aprile con “Pedala!”.
Grazie alla collaborazione con le amministrazioni che contribuiscono a rendere possibile il progetto educativo, sociale e culturale del Teatro Italia, lo spettacolo è gratuito per i bambini residenti nei comuni di Germignaga, Brezzo di Bedero e Castelveccana.
In collaborazione con i Comuni di Brezzo di Bedero – Castelveccana – Germignaga
Domenica 30 marzo, ore 16.00: Teatro Tascabile di Bergamo in Messieur, che figura!
con: Ruben Manenti e Alessandro Rigoletti
Regia: Tiziana Barbiero
Biglietti
Gratuità per i bambini residenti nei Comuni di Brezzo di Bedero, Castelveccana e Germignaga
Biglietti bambini € 5 – adulti € 10
Info e prenotazioni: 339 129 1433 (dalle 12.00 alle 18:00) – email: [email protected]
Ritiro biglietti presso il Teatro Italia dalle ore 14:00 il giorno dello spettacolo
Come raggiungere il teatro
Cinema Teatro Italia – Germignaga, via G. Mameli 20
Da Milano: A8 direzione Varese, a seguire direzione Valganna/Luino
Dal VCO: traghetto Intra/Laveno