Furto nella sede della Protezione civile a Cavaria: rubato un veicolo anti-incendio poi ritrovato

L’episodio ha suscitato preoccupazione, non solo per il valore economico del mezzo, ma anche per il danno potenziale in termini di operazioni di soccorso (foto d'archivio)

CAVARIA – Un furto lampo ha colpito la sede della Protezione civile di Cavaria nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile. I ladri, approfittando dell’oscurità, hanno rubato un automezzo attrezzato per le operazioni di contenimento degli incendi boschivi, un veicolo del valore di circa 60.000 euro e in condizioni praticamente nuove, avendo solo due anni di vita.

L’allarme della rimessa, dove si trovava il mezzo, è scattato durante la notte, ma è stato solo al mattino presto, attorno alle 8:30, che è arrivata la buona notizia: una signora ha segnalato alla Protezione civile che il veicolo era stato trovato in un prato a Caronno Varesino.

Secondo quanto ricostruito dall’assessore Diego Bonutto, i ladri sono riusciti ad entrare nella sede della Protezione civile rompendo un vetro con un mattone. Per fuggire, hanno utilizzato l’automezzo come “ariete” per forzare il cancello, causando probabilmente dei danni al veicolo. Una volta ritrovato, sarà necessario verificare le condizioni del mezzo, che era stato equipaggiato con attrezzature specifiche per gli interventi contro gli incendi boschivi.

L’episodio ha suscitato preoccupazione, non solo per il valore economico del mezzo, ma anche per il danno potenziale in termini di operazioni di soccorso, visto che l’attrezzatura anti-incendio è essenziale in caso di emergenze. Fortunatamente, grazie alla pronta segnalazione del ritrovamento, il furto è stato risolto in tempi rapidi, ma le indagini sono ancora in corso per comprendere appieno la dinamica dell’accaduto e valutare eventuali danni al veicolo.