Multa salata per un automobilista a Busto Arsizio: andava a 100 km/h in centro

Questa sanzione rappresenta senza dubbio una lezione importante per l'automobilista, che, oltre alla multa, dovrà fare i conti con il ritiro della patente, un insegnamento che, si spera, gli resterà impresso (foto d'archivio)

BUSTO ARSIZIO – Un automobilista è stato protagonista di un episodio che gli costerà caro, dopo essere stato sorpreso a sfrecciare a 99 km/h in pieno centro a Busto Arsizio, una zona dove la velocità massima consentita è notevolmente inferiore. L’episodio è avvenuto oggi, durante il giorno, quando la pattuglia della Polizia Locale, impegnata nel controllo della velocità con un telelaser, ha fermato l’uomo, che viaggiava ben oltre i limiti.

Il conducente, che ha ricevuto una multa di 500 euro e ha visto la sua patente ritirata, non è riuscito a farla franca. L’intervento tempestivo della Polizia Locale ha, di fatto, evitato quello che avrebbe potuto essere un grave pericolo per sé e per gli altri utenti della strada. La velocità elevata in un contesto urbano rappresenta, infatti, una minaccia concreta per la sicurezza, come confermato dalla tempestiva reazione degli agenti.

Questa sanzione rappresenta senza dubbio una lezione importante per l’automobilista, che, oltre alla multa, dovrà fare i conti con il ritiro della patente, un insegnamento che, si spera, gli resterà impresso. Il controllo della velocità, infatti, si conferma uno strumento fondamentale per la sicurezza stradale, e l’uso dei rilevatori di velocità si è rivelato ancora una volta efficace per prevenire potenziali tragedie.