C’è tutta la provincia che conta nella serata-evento organizzata alla Elmec di Brunello, scelta per lanciare il Progetto Binda 2025. Una serata speciale anche per Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda, che ha festeggiato i suoi 70 anni proprio sul palco, circondato da politici, imprenditori e volti noti dello sport.
Non è solo una corsa, come ricorda lo stesso Oldani. La Tre Valli Varesine, con i suoi 104 anni di storia, è ormai un progetto ampio che coinvolge il territorio sotto ogni punto di vista: sportivo, economico, turistico e organizzativo. E il 2025 sarà l’anno della consacrazione mondiale.
Un calendario sempre più ricco
La “Binda” negli anni ha ampliato il proprio raggio d’azione, abbracciando tutte le anime del ciclismo: gare giovanili, amatoriali, cronoscalate, gravel e gran fondo. Un programma che culminerà a novembre con l’evento clou: il Campionato Mondiale Master di ciclocross, ospitato all’ippodromo di Varese dal 27 al 30 novembre, con migliaia di appassionati attesi da ogni continente.
Prima però, come da tradizione, spazio alla Tre Valli Varesine professionisti, in programma martedì 7 ottobre, preceduta il giorno prima dalla Gran Fondo e dalla versione femminile, la “Women’s Race”, alla sua quinta edizione.
La rivincita dopo il nubifragio del 2024
L’edizione dello scorso anno era stata sospesa per maltempo, un evento che ha fatto discutere e che ha accelerato l’introduzione della safety car da parte dell’UCI, come strumento ufficiale nei casi di emergenza. «Nessuno avrebbe voluto fermarla – ha ricordato Beppe Saronni, vincitore di quattro edizioni – ma i tempi sono cambiati e oggi i corridori decidono di più».
La parola agli esperti: “È la più importante fuori dal World Tour”
Andrea De Luca, voce del ciclismo RAI, ha sottolineato come la Tre Valli sia «la corsa fuori dal World Tour con il miglior livello tecnico al mondo». Merito di un percorso che può premiare ogni tipo di corridore: velocisti, finisseur, uomini da classiche o da grandi Giri. Un mix di imprevedibilità che è diventato il suo tratto distintivo.
Il calendario del Progetto Binda 2025:
- 14 aprile – G.P. Azzio per Giovanissimi (Giovanili)
- 18 maggio – Cronoscalata Brusimpiano – Ardena (Amatori)
- 13 luglio – Piccola Tre Valli Varesine, Casale Litta (Giovanili)
- 4 ottobre – Tre Valli Varesine Gravel Experience (Amatori)
- 4 ottobre – Crono Gran Fondo Tre Valli Varesine (Amatori)
- 5 ottobre – Gran Fondo Tre Valli Varesine (Amatori)
- 7 ottobre – 5ª Tre Valli Varesine Women’s Race (Donne Elite)
- 7 ottobre – 104ª Tre Valli Varesine (Professionisti)
- 27-30 novembre – Mondiale Master UCI Ciclocross (Amatori)