Varese, serata d’avventura con Matteo Della Bordella e il film “Odyssea Borealis”

Grande partecipazione al Cinema Teatro Nuovo per il documentario sull’impresa in Groenlandia. «Un ritorno all’essenza dell’esplorazione».

Una serata ricca di emozioni, racconti e paesaggi mozzafiato quella vissuta lunedì 7 aprile al Cinema Teatro Nuovo di Varese, dove è stato proiettato il documentario “Odyssea Borealis” alla presenza di uno dei protagonisti: l’alpinista varesino Matteo Della Bordella.

L’evento, organizzato da Vibram in collaborazione con il CAI Varese e Filmstudio 90 APS, ha permesso al pubblico di immergersi nel racconto di un’avventura fuori dal comune: una spedizione lungo la costa orientale della Groenlandia, percorsa in kayak per 300 chilometri prima di affrontare la scalata dell’imponente parete del Drøneren, fino ad allora mai conquistata.

Oltre alla proiezione del film – 42 minuti di immagini spettacolari e riflessioni profonde – la serata è stata impreziosita dalle parole dello stesso Della Bordella, che ha voluto condividere con i presenti lo spirito autentico dell’impresa:
«Non è stata una spedizione per conquistare qualcosa, ma un ritorno all’essenza dell’esplorazione», ha spiegato. «Quello che mi spinge è il desiderio di andare dove nessuno è mai stato. E vi assicuro che nel 2025, posti così esistono ancora. L’etica, il rispetto per la montagna e la condivisione con le persone giuste: sono questi gli elementi che rendono ogni avventura unica».

Diretto da Alessandro Beltrame, “Odyssea Borealis” vede protagonisti, oltre a Della Bordella, anche Silvan Schüpbach, Symon Welfringer e Alex Gammeter. Alla realizzazione del progetto hanno contribuito anche il geologo Francesco Sauro e Angus Collins, esperto di meteorologia marina e vogatore oceanico.

Il documentario ha suscitato grande interesse e applausi da parte del pubblico, conquistato non solo dalla qualità visiva ma anche dal messaggio profondo: esplorare con rispetto, semplicità e curiosità è ancora possibile, anche in un mondo ormai quasi completamente mappato.