Maltempo in arrivo: allerta meteo su Varese e provincia tra rischio idraulico e idrogeologico

Previste piogge e temporali: attenzione a frane, smottamenti e innalzamento dei corsi d’acqua nelle aree montane e lacustri.

Una nuova ondata di maltempo ha spinto le autorità regionali a diramare, martedì 15 aprile, un bollettino di allerta meteo che coinvolge anche la provincia di Varese. Le condizioni attese includono forti precipitazioni e temporali diffusi, con livelli di criticità che variano da giallo ad arancione, a seconda delle zone.

Nel dettaglio, due aree del territorio varesino sono considerate particolarmente a rischio: Laghi e Prealpi Varesine e il cosiddetto Nodo Idraulico di Milano, che interessa anche il settore sud della provincia.

Per l’area delle Prealpi, da oggi è in vigore un’allerta gialla per rischio idraulico, con l’attenzione puntata sull’innalzamento dei livelli dei fiumi e torrenti. A partire da domani, mercoledì 16 aprile, il livello di criticità per rischio idrogeologico salirà ad arancione, con possibili frane e smottamenti legati alle precipitazioni abbondanti.

Situazione analoga per il Nodo Idraulico di Milano, dove le piogge previste potrebbero provocare allagamenti, instabilità del terreno e criticità per infrastrutture e viabilità locale. Anche qui, le allerte sono di livello giallo per il rischio idraulico e arancione per quello idrogeologico.

La Protezione Civile raccomanda ai cittadini delle zone più esposte, in particolare quelle montane e prossime ai laghi, di seguire gli aggiornamenti ufficiali, evitare spostamenti non necessari e attuare le misure di autoprotezione. Le autorità locali sono state invitate ad attivare il monitoraggio del territorio e a predisporre eventuali interventi di emergenza.