ROMA – Papa Francesco, accompagnato sulla sedia a rotelle, ha fatto una visita a sorpresa alla basilica di San Pietro nella serata di ieri, prima della veglia pasquale. Il Pontefice ha sostato per circa un quarto d’ora davanti alla tomba di San Pietro, un momento di preghiera che ha commosso i fedeli presenti, che lo hanno accolto con un lungo applauso.
Dopo aver pregato, il Papa è stato visto nelle vicinanze dell’ascensore che conduce all’area dove si trova la celebre Pietà di Michelangelo, prima di dirigersi verso la Loggia o il Palazzo apostolico. In seguito, è tornato in basilica per proseguire la sua riflessione spirituale prima di ritornare a Casa Santa Marta.
Nel frattempo, Francesco ha scritto l’omelia per la messa di Pasqua, dove ha parlato del dolore e della speranza, affrontando temi come le “donne umiliate e uccise”, gli “oppressi della terra”, le “vittime della guerra” e i tanti “bambini mai nati” o “maltrattati”.
Il Papa ha sottolineato la sua vicinanza a tutti coloro che soffrono e ha ribadito l’importanza di sperare e pregare per un mondo migliore. Oggi, il Pontefice si prepara a presiedere la benedizione Urbi et Orbi di Pasqua, un momento atteso dai credenti di tutto il mondo.