Il Varesotto in lutto per Papa Francesco: preghiere e omaggi in tutta la provincia

Dalle campane a lutto ai momenti di raccoglimento nelle chiese, fino ai pellegrinaggi verso Roma: anche le comunità del Varesotto si stringono nel dolore per la scomparsa del Pontefice, partecipando con fede e commozione a rosari, messe e iniziative di preghiera.

Il suono mesto delle campane ha annunciato la triste notizia anche nel Varesotto: la morte di Papa Francesco, avvenuta ieri mattina all’età di 88 anni, ha toccato profondamente le comunità locali. Dalla città capoluogo ai piccoli centri, si susseguono momenti di raccoglimento e preghiera.

A Varese, nella basilica di San Vittore, decine di fedeli si sono riuniti ieri sera per la recita del Rosario. Un’iniziativa partecipata, che ha unito la comunità in un abbraccio spirituale. Eventi simili si stanno svolgendo in numerose parrocchie della provincia, testimonianza della profonda devozione verso il Pontefice scomparso.

Oggi a Busto Arsizio, nella basilica di San Giovanni, sono previsti due momenti solenni: alle 20.30 la preghiera del Rosario e a seguire una messa concelebrata dai sacerdoti della città.

Sempre nella giornata odierna, alle 17.30, il Duomo di Milano ospiterà una Messa di suffragio presieduta dall’arcivescovo Mario Delpini.

Nel frattempo, molte parrocchie del territorio stanno organizzando pellegrinaggi verso Roma, dove migliaia di fedeli si stanno già recando per rendere omaggio al Papa, scomparso nella mattinata di ieri. Un’ondata di affetto che attraversa tutta l’Italia e che tocca il cuore anche del Varesotto.