ANGERA – Venerdì 25 aprile, Angera commemorerà l’80° anniversario della Liberazione con una serie di eventi commemorativi e culturali che coinvolgeranno la cittadinanza e le istituzioni locali. Le celebrazioni prenderanno il via alle 9.30 con il ritrovo in Piazza Parrocchiale, da cui partirà la partecipazione collettiva alla Santa Messa. Al termine della funzione religiosa, un corteo si dirigerà verso il Monumento ai Caduti in Piazza della Vittoria, dove avrà luogo la cerimonia commemorativa.
Alla manifestazione prenderanno parte le autorità cittadine, gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado “Luigi Einaudi” di Angera, i membri della sezione locale dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e il Corpo Musicale Angerese “Santa Cecilia”, che accompagnerà i momenti istituzionali con brani musicali.
In occasione di questa significativa ricorrenza, presso la Sala Consiliare sarà allestita la mostra “80 anni di Resistenza”, curata in collaborazione con l’ANPI. L’esposizione, composta da documenti e fotografie, ripercorre le tappe fondamentali del movimento resistenziale e delle sue figure chiave, offrendo un’importante riflessione sulle radici storiche della democrazia italiana.
La mostra sarà visitabile venerdì 25 aprile nelle fasce orarie dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00, e resterà aperta al pubblico fino a domenica 27 aprile. Un’opportunità imperdibile per rivivere la storia della Resistenza e riflettere sull’importanza della libertà e della democrazia.