Questa mattina, mercoledì 23 aprile 2025, la salma di Papa Francesco è stata traslata dalla Cappella di Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro, dove è stata allestita la camera ardente. Il corteo funebre, iniziato alle ore 9:00, ha attraversato Piazza Santa Marta e Piazza dei Protomartiri Romani, entrando in Piazza San Pietro attraverso l’Arco delle Campane e accedendo alla Basilica dalla porta centrale.
Il feretro, portato a spalla dai sediari pontifici e scortato dalla Guardia Svizzera, è stato collocato davanti all’altare della Confessione, ai piedi della tomba di San Pietro. La bara, semplice e in legno, riflette il desiderio di Papa Francesco per un funerale sobrio. Il Pontefice indossa la casula rossa e la mitra dorata, con un rosario tra le mani.
La camera ardente sarà aperta ai fedeli per tre giorni: oggi dalle 11:00 a mezzanotte, giovedì 24 aprile dalle 7:00 a mezzanotte e venerdì 25 aprile dalle 7:00 alle 19:00. Si prevede un’affluenza significativa, con migliaia di pellegrini già presenti in Piazza San Pietro sin dalle prime ore del mattino.
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle ore 10:00 sul sagrato della Basilica di San Pietro, presieduti dal cardinale decano Giovanni Battista Re. Al termine della cerimonia, il feretro sarà traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura, accanto all’icona della “Salus Populi Romani”, come da volontà del Pontefice.
La città di Roma ha attivato misure di sicurezza straordinarie per gestire l’afflusso di fedeli e delegazioni ufficiali, con controlli rafforzati in tutta l’area vaticana.