La Pergolettese piega la Pro Patria: sconfitta per 2-1 e ora i playout con la Pro Vercelli

I bustocchi vanno sotto nei primi minuti ma accorciano con Rocco. Ora doppia sfida salvezza con i piemontesi il 10 e 17 maggio

Si chiude con una sconfitta la regular season della Pro Patria, battuta 2-1 in trasferta dalla Pergolettese nell’ultimo turno del campionato di Serie C. Al “Voltini” di Crema i Tigrotti incassano due reti nei primi nove minuti e, nonostante la reazione con il gol di Rocco, non riescono a raddrizzare il match. Ora li attende la doppia sfida playout contro la Pro Vercelli.

La gara si accende subito: dopo soli 4 minuti i padroni di casa passano in vantaggio grazie a un rigore trasformato da Careccia. Passano altri cinque minuti e i gialloblù raddoppiano con Tonoli, bravo a insaccare su sviluppo da calcio piazzato. Al 28’ la Pro Patria accorcia le distanze con Rocco, abile a sfruttare una delle poche occasioni create nella prima frazione.

Nel secondo tempo, nonostante i cambi e un campo appesantito dal maltempo, i biancoblù non riescono a trovare il gol del pareggio. Finisce 2-1, con la Pergolettese che festeggia davanti a 1.103 spettatori.

Per i bustocchi il campionato non è finito: sabato 10 maggio allo “Speroni” si giocherà l’andata del playout contro la Pro Vercelli. Ritorno in programma sabato 17 maggio allo stadio “Piola”.

Il tabellino

Pergolettese – Pro Patria 2-1 (2-1)
Marcatori: 4’ pt Careccia (rig. Pe), 9’ pt Tonoli (Pe), 28’ pt Rocco (PP)

PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Tonoli, Lambrughi, Stante; Albertini (33’ st Bignami), Scarsella, Arini, Careccia (33’ st Fiorani), Capoferri; Basili, Di Biase (19’ st Anelli). All. Curioni.

PRO PATRIA (3-4-1-2): Rovida; Reggiori, Alcibiade, Renault; Piran (23’ st Citterio), Palazzi (30’ st Cavalli), Mallamo (23’ st Nicco), Vaglica; Terrani, Beretta, Rocco (1’ st Curatolo). All. Caniato-Sala.

Arbitro: Gianluca Renzi di Pesaro
Note: terreno in buone condizioni nonostante una bufera nel corso della gara. Spettatori: 1.103. Angoli: 4-2 per la Pergolettese. Ammoniti: Palazzi, Careccia, Vaglica, Lambrughi, Arini. Recupero: 0’ pt e 4’ st.