BUSTO ARSIZIO – Domenica 27 aprile, una ventina di cacciatori, principalmente membri della sezione bustocca di Federcaccia, hanno dedicato la loro mattinata alla pulizia dei boschi nelle aree di Veroncora e Sacconago, nell’ambito dell’iniziativa Agenda del verde pulito. Armati di guanti, sacchi e tanta buona volontà, i volontari hanno ripulito le zone boschive, affrontando un’ulteriore dimostrazione dell’inciviltà che permea il nostro ambiente.
Tra i rifiuti raccolti sono emersi materiali di ogni tipo: materassi, frigoriferi, pneumatici, e persino un’automobile completamente bruciata. «C’era davvero di tutto», commenta Andrea Gallazzi, vice presidente di Federcaccia Busto. «Abbiamo trovato materiale edile, pneumatici, un frigorifero, e anche un bancale di lana di roccia, un rifiuto speciale che non abbiamo potuto toccare». I cacciatori hanno fatto il possibile per rimuovere tutto ciò che era sicuro portare via, ma alcuni rifiuti, considerati pericolosi o speciali, sono stati lasciati in attesa dell’intervento delle autorità competenti.
La scoperta che più ha colpito è stata quella di un’automobile carbonizzata, ritrovata nei boschi adiacenti al canile municipale. Un chiaro segno di quanto il degrado ambientale sia diffuso in queste aree. Nonostante le difficoltà, il gruppo di cacciatori ha fatto un grande passo per rendere più puliti e sicuri i boschi locali, con l’intenzione di continuare questa importante opera di sensibilizzazione e cura dell’ambiente.