CASSANO MAGNAGO – Con l’arrivo della prima settimana di maggio, Cassano Magnago si prepara a celebrare la sua tradizionale festa patronale in onore di Santa Croce, che si terrà presso la Chiesa di Santa Maria del Cerro. Il programma, che mescola momenti religiosi e di svago, promette di coinvolgere tutta la comunità con una serie di eventi che spaziano dalla preghiera alla cultura, dalla musica all’animazione.
L’appuntamento centrale sarà domenica 4 maggio, con la Santa Messa al mattino, durante la quale verrà esposta e benedetta la preziosa reliquia della Sacra Spina, custodita nella parrocchia dal 1570, anno in cui San Carlo Borromeo la scoprì nel Castello Visconteo di Cassano e la traslò nella chiesa. Nel pomeriggio, alle 15.00, si terrà la tradizionale processione che percorrerà le vie alte di Soiano, con la reliquia al centro dei festeggiamenti.
Un altro momento molto atteso sarà la Sacra Rappresentazione, che quest’anno avrà una novità speciale: per la prima volta in dieci anni, la rappresentazione si terrà di sera, alle 20.45, in una versione rinnovata e ampliata in occasione del Giubileo. Un evento che promette di emozionare i fedeli e i partecipanti con il suo intenso significato religioso e folkloristico.
Oltre ai momenti di preghiera, la festa offrirà anche occasioni di cultura e intrattenimento. Dal 2 maggio, la chiesa di Santa Maria ospiterà la mostra “San Girolamo, La Disputa sul tributo, Strage degli Innocenti: la quadreria restaurata”, che presenta tre quadri recentemente restaurati grazie al bando “Tesori Nascosti” della Fondazione Comunitaria del Varesotto. L’inaugurazione della mostra si terrà venerdì 2 maggio alle 20.30.
Il programma musicale non sarà da meno, con il concerto “Butterfly” che avrà luogo sabato 3 maggio alle 21.00 presso la stessa chiesa. Il concerto vedrà protagonista il “Piccolo Coro Artemia” di Udine, diretto da Denis Monte, noto per i suoi successi in numerosi concorsi nazionali e internazionali, e per la sua collaborazione con artisti di fama come Elisa, con la quale ha partecipato al Festival di Sanremo 2024.