Rovellasca, sversamento di olio nel Lura: emergenza ambientale partita dalla ditta Gabel

Guasto tecnico alla base dell'inquinamento: mobilitati vigili del fuoco, Arpa e volontari. Salvati diversi uccelli acquatici, ma si registrano anche vittime.

È stato individuato in tempi rapidi il responsabile dello sversamento di materiale oleoso avvenuto nella mattinata di ieri nel torrente Lura. La causa è un guasto tecnico all’interno della ditta Gabel di Rovellasca, da cui è fuoriuscito olio diatermico, un fluido impiegato per la trasmissione di calore negli impianti industriali, composto da una miscela di idrocarburi minerali o sintetici.

L’allarme è scattato verso le 9.30. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco da Varese, Como, Saronno e Appiano Gentile, insieme ai Carabinieri forestali, ai tecnici dell’Arpa e alle guardie ecologiche del Parco Lura. Sono state subito predisposte barriere assorbenti per contenere la diffusione della sostanza lungo il corso d’acqua.

Nel frattempo, prosegue il monitoraggio ambientale mentre volontari dell’Enpa e numerosi cittadini si stanno adoperando per soccorrere la fauna colpita. Numerosi gli uccelli acquatici tratti in salvo e ripuliti dal liquido oleoso, ma purtroppo non sono mancati i casi di animali deceduti, probabilmente per l’ingestione della sostanza inquinante.