Tv/ Beppe Fiorello: spero che i politici guardino la mia fiction


Roma, 11 gen. (Apcom)
– “Dedico la mia fiction a tutti i politici e consiglio loro di guardare attentamente i colleghi del passato”. Giuseppe Fiorello lancia l`invito dalle colonne di ‘Tv Sorrisi e Canzoni’ in edicola domani, presentando ‘Lo scandalo della Banca Romana’, rievocazione del primo intrigo politico-economico dell`Italia unita. L`attore interpreterà, il 17 e 18 gennaio su Raiuno, un giornalista di fine Ottocento. L`indagine ministeriale documentata, partita nel 1889, appurò che l`istituto di credito, ex Banca dello Stato Pontificio, aveva stampato senza autorizzazione milioni di lire; malgrado gli insabbiamenti le indagini riveleranno collusioni ai massimi livelli, portando alla caduta del governo Giolitti. “Il film è una copia da carta carbone dell`attuale situazione italiana e mondiale, in cui capita che la politica faccia l`occhiolino all`economia sporca e al malaffare”.

“Ieri come oggi, quando c`è un crollo, tutti alzano le braccia dicendo che è colpa del sistema. Io spero che questa fiction dia la possibilità ai politici di non cadere negli stessi errori. Molti si indigneranno per il parallelismo, – chiude Fiorello – ma la voce più giusta sarà quella del pubblico, che riconoscerà l`attualità della fiction”.

CAW

© riproduzione riservata