Vancouver (Canada), 26 feb. (Apcom) – Oggi tornano in pista le azzurre dello sci alpino. Chiara Costazza, Nicole Gius, Denise Karbon e Manuela Moelgg saranno impegnate tra i pali stretti dello slalom speciale sulle nevi di Whistler. All’Oval di Richmond gli azzurri della velocità affrontano le prime tappe (quarti e semifinali) della prova inseguimento a squadre. Enrico Fabris, che torna dopo il forfait nei 10.000, Matteo Anesi e il giovane Luca Stefani (Ermanno Ioratti riserva) puntano a difendere l’oro conquistato a Torino (sabato la finale). Gli azzurri debutteranno nei quarti contro i padroni di casa del Canada alle ore 12.30 locali (le 21.30 italiane) in un accoppiamento non certo fortunato.
Al Whistler Olympic Park, invece, Mattia Cola, Cristian De Lorenzi, Lukas Hofer e Markus Windish disputeranno la steffetta 4×7.5 km di biathlon. Nello snowboard Corinna Boccacini e Carmen Ranigler saranno impegnate nel Slalom gigante parallelo. Arianna Fontana è attesa dei 1.000 metri di short track al Pacific Colisem, mentre al Whistler Sliding Center l’equipaggio italiano del bob a 4 – Simone Bertazzo, Samuele Romanini, Danilo Santarsiero e Mirko Turri – sarà impegnato nelle prime due manche.
Nella gare che si sono disputate nella notte italiana dominio a stelle e strisce nella gara conclusiva del programma della combinata nordica (trampolino LH e 10 km di fondo). Bill Demong si è preso l’oro battendo il compagno di squadra Johnny Spillane. Bronzo all’austriaco Bernhard Gruber. Fuori dal gioco delle medaglie Alessandro Pittin, bronzo nella gara dal trampolino piccolo, che ha chiuso al settimo posto. Bene anche Lukas Runggaldier, undicesimo, Armin Bauer ventunesimo e Giuseppe Michielli 23mo. Per il friulano Pittin, che ha portato all’Italia uno storico bronzo (la prima medaglia di sempre nella combinata nordica), si chiude un’Olimpiade “difficile da dimenticare che soprattutto mi ha dato una sicurezza che prima non avevo. Voglio chiudere bene la stagione, mi aspettano le ultime gare in Coppa del mondo, sarebbe bello chiudere nei dieci della classifica finale”.
Nell’hockey femminile il Canada conquista la terza medaglia d’oro olimpica consecutiva battendo in finale gli Stati Uniti per 2-0. Decisiva la doppietta della 18enne Marie-Philip Poulin che ha regalato alla formazione di casa la quindicesima vittoria consecutiva nei tornei olimpici. Vancouver, più degli altri giorni, è esplosa in un tripudio di bandiere. Bronzo alla Finlandia che si è imposta per 3-2 sulla Svezia. Negli aerials del freestyle oro al bielorusso Alexei Grishin davanti allo statunitense Jeret Peterson e al cinese Zhongqing Liu.
Lpr-Caw
© riproduzione riservata