MORAZZONE (a.mad.) Le super bollette agitano Morazzone. È di questi giorni la protesta inscenata da alcuni utenti della rete di distribuzione del gas metano, che hanno denunciato pubblicante la gestione infelice della bollettazione da parte di E.on Energia dopo aver ricevuto bollette stellari, che hanno toccato cifre record, fino a 2500 euro.
Le preoccupazioni e le lamentele dei cittadini sono state confermate dal sindaco, Matteo Bianchi: «Qui sono tanti i clienti E.on Energia perché l’operatore è
subentrato quando c’è stata la separazione tra produttore, gestore e distributore. E.on, che è un colosso del settore, come tante altre aziende ha creato tre attività separate per gestire la produzione, la rete e la vendita del gas. Le bollette vengono emesse dalla società che cura la distribuzione, vale a dire E.on Energia, mentre il Comune ha rapporti con E.on Rete, che è la società che gestisce materialmente le tubature. Quello che posso dire è che già entro la fine dell’anno andremo in gara per l’affidamento della rete gas, ma i cittadini possono scegliere a quale operatore affidarsi per acquistare il metano, si tratta di un rapporto fra privati».
Poi Bianchi entra nel merito della questione: «Purtroppo il problema lo conosciamo, ma non ci sono molti margini di intervento da parte nostra. Già da tempo abbiamo scritto ad E.on Energia per segnalare il disagio, senza mai avere un riscontro oggettivo alle nostre rimostranze. Anche oggi abbiamo chiesto informazioni in merito alle bollette e alla frequenza con cui vengono emesse. Purtroppo l’autorità di vigilanza per il gas consente ai gestori di emettere bollette con una cadenza addirittura semestrale». Sulla questione interviene anche il Codacons con Mauro Antonelli: «Ci sono vari motivi per i ritardi, i risultati sono sempre bollette esorbitanti che mettono in difficoltà i consumatori. Ricordiamo a tal proposito che esiste il diritto alle rateizzazioni e per questo è meglio non avere la domiciliazione bancaria per avere la possibilità di intervenire. Alcune aziende forniscono il servizio di invio della bolletta via mail che è un altro modo di restare aggiornati in tempo reale».
s.bartolini
© riproduzione riservata