Scoperto traffico di sostanze per la produzione delle anfetamine nel pieno del bosco di Origgio

La scoperta evidenzia un nuovo, preoccupante fenomeno legato al traffico di sostanze nel Saronnese e apre interrogativi sulle dinamiche dello spaccio in zone più isolate e meno battute (foto d'archivio)

ORIGGIO – Una scoperta insolita e preoccupante ha avuto luogo nel Saronnese, precisamente nei boschi di via Per Cantalupo a Origgio, dove sono stati rinvenuti 36 grammi di sostanze chimiche utilizzate nella produzione di anfetamine. L’episodio è stato segnalato dalla polizia locale grazie alla telefonata di un uomo che stava praticando nordic walking nel Parco dei Mughetti, situato al confine con Cerro Maggiore. Durante il suo percorso, l’uomo ha notato due confezioni di cellophane abbandonate tra gli alberi, destando la sua curiosità.

Inizialmente sospettando che potesse trattarsi di droga, l’uomo ha prontamente avvertito gli agenti municipali, che sono intervenuti immediatamente, dirigendosi verso una zona del bosco lontana dai sentieri solitamente frequentati. Dopo un attento controllo, la sostanza è risultata essere un composto chimico che, se diluito, produce l’effetto simile a quello delle anfetamine.

L’area è stata messa sotto sequestro e la polizia ha avviato le procedure legali, trasmettendo il caso alla Procura. Fino ad oggi, nelle aree boschive di Uboldo e Origgio, si erano rinvenuti principalmente stupefacenti come hascisc, eroina e marijuana, ma mai sostanze chimiche utilizzate nella fabbricazione di anfetamine.