A Luino un incontro pubblico nella memoria di Rocco Chinnici, legalità e valori raccontati dal nipote Alessandro

Alessandro Chinnici, autore del libro "L'italia di Rocco Chinnici", presenterà la figura di suo nonno, magistrato simbolo della lotta alla Mafia, su invito del Comune di Luino e dell'ufficio scolastico territoriale di Varese.

LUINO – Fa tappa nella città al bordo del lago il tour nazionale “L’Italia di Rocco Chinnici” , con un incontro organizzato dalla Rete dei Consigli Comunali dei Ragazzi (CCdR), dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e dal Comune di Luino, che costituirà un momento di memoria, legalità e impegno civile per tutta la comunità scolastica e non solo.

L’iniziativa si svolgerà giovedì 10 aprile alle ore 18.30 presso Palazzo Verbania e avrà il titolo “Il pericolo maggiore è la rassegnazione”, frase pronunciata da Rocco Chinnici in persona durante un incontro con gli studenti di Palermo prima di essere assassinato da Cosa Nostra nel 1983.

A rendere l’evento ancora più significativo sarà la presenza del Capitano dei Carabinieri Alessandro Averna Chinnicinipote del giudice e autore del libro L’Italia di Rocco Chinnici, opera che intreccia memoria familiare e testimonianza civile. Attraverso le sue parole, il pubblico avrà la possibilità di conoscere più da vicino la figura del nonno Rocco, uomo di legge ma anche di dialogo, capace di portare per primo i valori della legalità tra i banchi di scuola, in un’epoca in cui parlare apertamente di mafia era considerato quasi un atto sovversivo.

L’incontro rappresenta un’importante occasione educativa e di riflessione collettiva sui temi della giustizia, della responsabilità e della cittadinanza attiva non solo rendendo omaggio alla memoria di Chinnici, ma anche rilanciando il suo messaggio tra le giovani generazioni. È proprio questo il cuore dell’iniziativa: costruire ponti tra memoria e presente, tra scuola e territorio, tra generazioni chiamate a custodire e rinnovare l’impegno civile per un’Italia più giusta e consapevole. Durante l’evento sarà possibile consultare ed acquistare il libro. Ingresso libero.