Castellanza, 10 aprile 2025 – Come affrontare la carenza crescente di forza lavoro dovuta all’inverno demografico? Una delle risposte più concrete arriva dall’intelligenza artificiale e dalla robotica, strumenti chiave per mantenere competitivo il sistema industriale. È questo il tema al centro del convegno “AI e automazione: verso il futuro della produzione industriale”, che si terrà oggi pomeriggio dalle 15:30 alle 17:00 presso l’Auditorium della LIUC – Università Cattaneo e in diretta online.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con Confindustria Varese e Servizi Confindustria Varese, riunirà esperti, imprenditori e docenti per riflettere sulle prospettive dell’AI nell’industria, anche alla luce della nascita della Fondazione AI4Industry, istituita dal Governo nel 2024.
Dopo i saluti istituzionali del rettore LIUC Anna Gervasoni e del vicepresidente di Confindustria Varese Luca Donelli, si entrerà nel vivo con l’intervento di Tommaso Rossi, direttore della Scuola di Ingegneria e dell’i-FAB LIUC, che illustrerà il contesto e le sfide legate alla trasformazione tecnologica del manifatturiero.
Seguiranno contributi di rilievo come quello di Fabio Pammolli, presidente della Fondazione AI4Industry, e di Giovanni Pirovano, docente e responsabile delle tecnologie i-FAB, che presenterà i risultati delle applicazioni di AI in undici aziende del territorio, realizzate in collaborazione con Servizi Confindustria Varese.
Il convegno si concluderà con l’intervento di Arturo Baroncelli, affiliato alla Scuola Superiore Sant’Anna, che approfondirà il connubio tra AI e robotica nelle fabbriche del futuro. A seguire, è previsto un aperitivo di networking all’interno dei laboratori i-FAB.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione online. L’evento è organizzato con il contributo editoriale di Automazione News e Tecniche Nuove Media, e in collaborazione con la Fondazione AI4Industry.