Alessia Gennari torna alla UYBA: “Voglio finire la mia carriera con chi mi vuole bene”

La schiacciatrice parmense, reduce dall’esperienza vincente negli Stati Uniti con la LOVB di Austin, ritrova Busto Arsizio dopo quattro anni ricchi di successi internazionali e si dice pronta a offrire il suo contributo di esperienza e passione a una squadra che ha seguito con entusiasmo da lontano.

BUSTO ARSIZIO – Ora è ufficiale: Alessia Gennari vestirà nuovamente la maglia della UYBA Volley Busto Arsizio. Dopo giorni di indiscrezioni, il club biancorosso ha confermato l’accordo, sottolineando l’entusiasmo per il ritorno di una delle giocatrici più amate della sua storia recente. “Questo ritorno è destinato a far brillare gli occhi dei tifosi biancorossi, che hanno sempre ammirato la sua dedizione, la sua grinta e il suo talento”, ha commentato la società.

Gennari arriva a Busto Arsizio dopo aver vinto il primo campionato della League One Volleyball (LOVB) negli Stati Uniti con la squadra di Austin, condividendo il successo con due ex beniamine della UYBA: Carli Lloyd e Juliann Faucette.

Un passato da protagonista

Non si tratta certo di un volto nuovo per la piazza bustocca: Alessia aveva già difeso i colori della UYBA per quattro stagioni, dal 2017 al 2021, ricoprendo anche il ruolo di capitana e conquistando la Coppa CEV nella stagione 2018-2019. Il suo contributo, dentro e fuori dal campo, ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria dei tifosi.

Un curriculum di prestigio

Nata a Parma il 3 novembre 1991, Gennari ha costruito una carriera luminosa indossando le maglie di club prestigiosi come Pomì Casalmaggiore, Volley Bergamo, Imoco Volley Conegliano e appunto UYBA, collezionando titoli nazionali e internazionali. Con la Nazionale italiana ha partecipato alle Olimpiadi di Rio 2016 e ha conquistato diversi trofei, tra cui l’oro agli Europei 2021 e alla VNL 2022.

Le motivazioni del ritorno

“Negli Stati Uniti ho vissuto un’esperienza intensa e diversa da tutte le precedenti”, ha raccontato Gennari. “Ma sentivo il bisogno di tornare a casa, di essere più vicina alle persone che mi vogliono bene. Quando la UYBA mi ha cercata, non ho avuto dubbi: Busto rappresenta per me alcuni dei ricordi più belli della carriera. Sono felice anche di ritrovare Jennifer Boldini, con cui ho già condiviso il campo: seguire la sua crescita è stato emozionante”.

La schiacciatrice ha seguito da lontano le imprese della squadra in questa stagione, rimanendo colpita dalla qualità tecnica e dallo spirito di gruppo, in particolare dall’esplosione di giocatrici come Rebecca Piva. “Sono entusiasta di lavorare con queste ragazze e sono pronta a dare il mio contributo, dentro e fuori dal campo”, ha concluso.