Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
Busto Arsizio Come da tradizione il Lunedì dell’Angelo a Busto coincide con l’inizio della sagra della Madonna in Veroncora, unica occasione dell’anno in cui la chiesetta nei campi apre le sue porte ai fedeli. E così anche ieri, nonostante il tempo quest’anno si stia rivelando particolarmente inclemente con le tradizioni di primavera, il copione si è ripetuto: ieri mattina tanti bustesi, complice anche il tempo incerto che ha trattenuto molti in città, hanno circondato la chiesina gustandosi “insalata e ciapi” e assistendo alla sfilata dei trattori, benedetti da monsignor Severino Pagani.
I festeggiamenti proseguiranno per tutta la settimana, tra appuntamenti sacri e profani, fino a domenica 7 aprile quando un pranzo salentino concluderà la Sagra.
Da segnalare giovedì sera la cena bustocca a base di risotto con luganiga e stufato d’asino (prenotazioni entro martedì), mentre venerdì la cena sarà a tutta “polenta e rock” (prenotazioni entro mercoledì). Sabato pomeriggio altro must con la Straveroncora, gara podistica ammatoriale per grandi e piccoli.
st1:*{behavior:url(#ieooui) }
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
f.artina
© riproduzione riservata