La tomba di vicino al monumento ai Caduti. Lo spostamento dovrebbe avvenire oggi pomeriggio alle 14,30, salvo avverse condizioni atmosferiche. Lo conferma il marito della sindaca, .
Lo conferma, ma non aggiunge altro, stretto ancora in quel dolore profondo e composto che ne ha caratterizzato la dignità in questi mesi di atroce sofferenza.
Inoltre la nuova tomba di Laura sarà posta proprio all’ingresso del cimitero di Cardano al Campo, lungo un viale di passaggio, così che sia subito vista dai cittadini che vi entrano. E che in tanti, tutti i giorni, portano un saluto, un fiore, una lacrima alla loro sindaca.
Il sacrificio supremo
Sarà lì, vicino ai Caduti, quasi a segnare un collegamento, nel sacrificio. Il gravissimo ferimento della sindaca di Cardano al Campo, morta a fine luglio, è avvenuto in municipio, nel suo ufficio, durante l’orario di ricevimento del pubblico. Era il 2 luglio, mattina. Con lei era il vicesindaco , anch’egli rimasto gravemente ferito dai colpi di pistola sparati dall’ex vigile . E per venti giorni si sono susseguite le speranze, le paure, le riprese. Fino, per Laura, all’emorragia cerebrale che poi l’ha portata alla morte.
Colpita mentre stava compiendo il suo dovere di primo cittadino, lo hanno sottolineato in tanti, ricordandola, lo sottolineano ancora. Non solo da parte della presidente del consiglio comunale , nella prima seduta del consesso civico senza la sindaca, è arrivato l’invito a tutti i consiglieri, anche di minoranza, a condividere un documento con la maggioranza di “Cardano vive – responsabilità e bene comune”, lista di centrosinistra che sosteneva la Prati, e farsi promotori insieme di una richiesta di onorificenza al valore civile.
Proposta la medaglia d’oro
Richiesta analoga, di medaglia d’oro al valore civile alla memoria per Laura Prati è arrivata anche dal Friuli Venezia Giulia, dal sindaco di Forgaria nel Friuli , e dal consigliere comunale di Treppo Grande
, perché l’Anci se ne facesse promotrice alla Presidenza della Repubblica. E all’indomani della morte, alla Camera, lo stesso auspicio era stato pronunciato dall’onorevole varesino del Pd .
E dopo l’approvazione all’unanimità in consiglio comunale della concessione gratuita del posto sepoltura per onorare la sua memoria, il passaggio in Giunta condiviso dai capigruppo di spostare la sua tomba accanto a quella dei Caduti.
Il monumento a lei dedicato verrà in seguito. Ma da parte dell’amministrazione comunale l’idea è quella di una lapide che porti un messaggio di ricordo e di riflessione.
Sara Magnoli
© riproduzione riservata