All’Università dell’Insubria torna il corso su etica e normativa della sperimentazione animale

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del percorso formativo dedicato a ricercatori e professionisti del settore

L’Università dell’Insubria ospita la seconda edizione del corso di formazione teorica “Animali utilizzati a fini scientifici: aspetti normativi, etici e procedurali”, organizzato dal Dottorato in Medicina sperimentale e traslazionale e dall’Organismo preposto al benessere animale.

Il corso, suddiviso in quattro sessioni, approfondisce la normativa vigente, le buone pratiche nella sperimentazione e le alternative metodologiche, con il contributo di esperti provenienti da diverse università e istituti di ricerca.

Tra i temi trattati, il ruolo della bioetica, i modelli animali nella ricerca biomedica e le nuove tecnologie per ridurre l’impiego di animali negli studi scientifici.

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 marzo 2025. Un’opportunità di formazione essenziale per chi opera nel settore della ricerca biomedica e della sperimentazione animale.