Sarà in corsa anche Rino Gattuso, sabato, in occasione della prima camminata dell’associazione Milla, impegnata a combattere il mutismo selettivo, disturbo che colpisce i bambini sin dalla tenera età.
La manifestazione sportiva, che prenderà il via alle 10.30 dal parco della Magana, vuole far conoscere il gruppo di volontariato cassanese, del quale «faccio ormai parte anch’io», ha precisato il campione del mondo, intervenuto alla presentazione dell’iniziativa.
La onlus è nata un anno fa per promuovere la ricerca scientifica su una patologia poco nota, ma seria, che si manifesta già nella prima infanzia e che può protrarsi fino all’adolescenza. Si tratta di un disturbo d’ansia, che impedisce di parlare in alcuni contesti sociali, per esempio a scuola, mentre in altri ambiti, come quello della famiglia, i bambini che soffrono di mutismo selettivo riescono invece a dialogare.
Al riguardo, Gattuso ha sottolineato il «ruolo fondamentale della scuola: gli insegnanti devono essere preparati per aiutare gli alunni che convivono con questo disturbo». Come ha infatti spiegato Federica Trivelli, del comitato scientifico di Milla, il percorso terapeutico richiede «un intervento multidisciplinare e di rete, con il coinvolgimento dei bambini, delle famiglie e della scuola».
L’ha confermato anche , portavoce dell’associazione presieduta dal marito Alessandro Rizza e sorta proprio dalla «nostra esperienza familiare: abbiamo una figlia che ha sofferto di mutismo selettivo e ne è uscita». La scelta di organizzare la corsa di Milla in occasione della tradizionale camminata delle famiglie, con la partecipazione di oltre mille studenti delle scuole cittadine accompagnati dai genitori, «consente di sensibilizzare meglio l’opinione pubblica», ha osservato l’assessore . Proprio le realtà educative del territorio, ha aggiunto il sindaco , «sono le prime destinatarie del messaggio che vogliamo trasmettere, anche grazie alla presenza di Rino». Il calciatore, dal canto suo, ha lodato i volontari dell’associazione: «Sono persone vere, che ci mettono l’anima per fare del bene».
Per i partecipanti alla camminata il ritrovo è alle 10, mezz’ora prima della partenza, alla Magana, dove alle 12 si terranno poi le premiazioni, sempre alla presenza di Gattuso, che nel pomeriggio alle 14.30 parteciperà anche alla partita di calcio che vedrà le famiglie cassanesi scendere in campo, allo stadio comunale.
© riproduzione riservata