Angera: 15 patenti ritirate in una notte per guida in stato di ebbrezza 

Nel weekend, i Carabinieri di Gallarate hanno intensificato i controlli sulle strade del Lago Maggiore, ritirando 15 patenti e denunciando 8 persone per guida in stato di ebbrezza

ANGERA – Durante lo scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Gallarate hanno intensificato i controlli lungo le strade provinciali che collegano i comuni affacciati sulla sponda lombarda del Lago Maggiore. L’operazione, mirata a contrastare le cosiddette “stragi del sabato sera”, ha visto un notevole dispiegamento di forze, con particolare attenzione da parte dei Carabinieri della Stazione di Angera. L’intervento ha portato a risultati significativi, evidenziando una preoccupante tendenza all’abuso di alcool tra i conducenti.

Numeri e risultati dell’operazione

Durante i controlli, che hanno coinvolto 75 persone e 51 veicoli, le autorità hanno riscontrato una consistente percentuale di conducenti che si erano messi al volante dopo aver alzato il gomito. Otto persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza, con livelli di alcolemia ben oltre i limiti legali, oscillando tra 1,8 e 1,93 grammi per litro. Altre sette violazioni amministrative sono state registrate per guida con un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per litro, evidenziando un allarmante fenomeno di sottovalutazione dei rischi legati all’alcool alla guida.

Complessivamente, i Carabinieri hanno ritirato 15 patenti e contestato sanzioni amministrative per un totale di oltre 3.000 euro.

Le forze dell’ordine hanno annunciato che i controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, con un ulteriore potenziamento delle pattuglie nelle aree a maggior rischio. L’obiettivo è non solo reprimere, ma anche educare i conducenti sui rischi associati alla guida sotto l’effetto dell’alcool, promuovendo comportamenti responsabili e una cultura della sicurezza stradale.