ROMA – Il “Comitato per la creazione di un’Italia animal friendly” l’ha pensata giusta: ha elaborato il testo di un’ordinanza che di fatto “apre” le spiagge agli animali domestici accompagnati dai loro proprietari. I pratica gli amministratori locali non potranno più trincerarsi dietro la carenza di norme di fronte alle richeste degli animalisti.
Il testo dell’ordinanza d’altronde è stato elaborato con la consulenza dell’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani, e quindi anche dal punto di vista normativo è
“garantito” a prova di opposizione da parte di chi gli animali vorrebbe relegarli sempre di più in spazi ristretti.
Naturalmente sono previsti precisi obblighi per i proprietari: i cani dovranno essere iscritti regolarmente all’anagrafe canina (quindi in ordine con controlli e vaccinazioni), se ne dovranno asportare le deiezioni e dovranno essere sempre sorvegliati, in modo da non recare disturbo agli altri bagnanti. Già, perché oltre che stare in spiaggia, i cani potranno anche fare il bagno in mare.
Prevista anche una “ricompensa” per quanto riguarda l’immagine degli amministratori locali: i Comuni che destineranno parte degli arenili agli animali, infatti, verrano riconsciuti dallo Stato come “amministrazioni a cinque stelle”. Ora agli animalisti non resta che contattare gli oltre 600 Comuni rivieraschi d’Italia.
p.batte
© riproduzione riservata