Apec/ Obama al forum a Singapore, vedrà Medvedev e giunta birmana


Singapore, 15 nov. (Ap)
– Il presidente americano ha fatto “il
suo debutto” ieri all’Apec con indosso una camicia grigia con il
colletto asiatico come il resto, l’alternativa era il colore
rosso, dei leader riuniti a Singapore per il summit annuale
economico dei Paesi dell’Asia-Pacifico. I capi di Stato o di
governo dell’Apec sono arrivati in risciò all’Esplanade ieri per una cena ufficiale, che ha concesso loro una pausa dalle discussioni del forum e una splendida vista sul porto e lo skyline della città-Stato.

Al centro del forum quest’anno c’è ovviamente la crisi
economica globale, la più pesante dagli anni Trenta. Anche se il
peggio sembra passato, la ripresa è stata finora debole e i
rischi persistono, secondo i leader Apec. Il presidente americano parteciperà oggi al forum Apec, allargato a 10 membri dell’Asean (Associazione delle Nazioni del sud-est asiatico) a Singapore. Obama ha in programma un bilaterale alle 14 con il presidente russo Dimitri Medvedev seguito da una riunione con dieci leader regionali,

tra cui anche i rappresentanti della giunta militare di Myanmar. Sarà il primo incontro tra le delegazioni dei due Paesi tra i quali è salita la tensione negli ultimi anni per le repressioni avvenute a Rangoon nei confronti dell’opposizione alla giunta. Prima di lasciare il Giappone, Obama ieri ha spiegato che la sua amministrazione ha intrapreso una nuova linea politica nei confronti della Birmania, che prevede una comunicazione diretta con la giunta militare, perché le sanzioni economiche adottate nei confronti dei leader locali non hanno sortito effetti sul loro atteggiamento. Ha chiesto inoltre alla giunta dei militari al potere di liberare “senza condizioni” tutti i prigionieri politici, inclusa la leader dell’opposizione democratica, Aung San Suu Kyi. Il presidente americano siederà oggi allo stesso tavolo con il primo ministro birmano, il generale Thei Sein.

Cuc

© riproduzione riservata