Arcisate, entra nel vivo la campagna elettorale, sarà corsa a tre per la carica di Sindaco

ARCISATE – Si dipana la nebbia che aveva avvolto, fino a pochi giorni fa, la competizione elettorale di Arcisate, con i comunicati stampa che annunciano la discesa in campo di tre candidati Sindaco, sostenuti da altrettanti schieramenti civici (seppur con venature politiche) per la gestione del dopo-Cavalluzzi.

UNITI PER ARCISATE

La lista “Uniti per Arcisate”, composta da uno “zoccolo duro” di consiglieri comunali uscenti, all’opposizione dell’ex Sindaco Cavalluzzi, e da alcuni nuovi innesti, candida come sindaco Nino Centorrino. Questo il comunicato stampa:

Sarà in campo per le elezioni del sindaco e del consiglio comunale di Arcisate la lista civica “Uniti per Arcisate”, formata da cittadini che, dopo la caduta dell’amministrazione nel capoluogo della Valceresio, hanno sentito l’esigenza d’impegnarsi in prima persona per il paese nel quale vivono, mettendo a disposizione tempo e competenze. Consapevoli dell’importanza che riveste la figura del sindaco si è cercata una persona radicata sul territorio, perché la conoscenza di quanto avvenuto in passato è essenziale, che avesse un’esperienza amministrativa e competenze professionali che garantiscano una guida sicura per la futura amministrazione. La scelta è caduta su Antonino Centorrino.

Antonino Centorrino

Antonino Centorrino, da tutti conosciuto come Nino, 63 anni, è nato a Messina ma cresciuto ad Arcisate, paese nel quale risiede. Per oltre quarant’anni ha lavorato all’Associazione commercianti di Varese, dove ha ricoperto dal 1998 l’incarico di direttore responsabile dell’area dei servizi fiscali. È andato in pensione di recente, pur continuando a prestare la sua collaborazione. È anche revisore dei conti del Consorzio turistico della Provincia di Varese.

Sin da giovanissimo si è appassionato alla vita amministrativa. È stato eletto per la prima volta in consiglio comunale ad Arcisate nel 1999 e vi è rimasto per 25 anni a fianco di sindaci che si sono succeduti, acquisendo una grande esperienza. Dapprima capogruppo di maggioranza, è stato poi assessore alla Cultura dal 2006 al 2009 e quindi, dal 2015 al 2017, al Bilancio e alle Attività produttive, ambiti nei quali ha una particolare competenza data la sua professione. Centorrino in paese è impegnato anche nel sociale. Alpino, fa parte del locale gruppo delle “penne nere” ed è tra i volontari che accendono la stella di Natale sul monte Crocino. È attivo, inoltre, nell’Avis Valceresio con la moglie, Nadia Spinazza, che ne è stata presidente. Ha due figli: Erica, medico specialista, e Davide, laureando in ingegneria e un nipotino.

I candidati consiglieri della lista a supporto di Centorrino sono: Emanuela Sardella, Monica Trabucchi, Maurizio Montalbetti, Daniele Resteghini, Marco Vanzetto, Andrea Comolli, Daniele Pierobon, Arianna Mancuso, Rosa Campi, Giovanni Mina detto Gianni, Marco Tosti, Silvia Foccoli.

CENTRODESTRA PER ARCISATE

Maurizio Mozzanica, professore di matematica e fisica, già presidente della Comunità Montana del Piambello, è il candidato sindaco della lista “Centro destra per Arcisate”.

Maurizio Mozzanica

“Il nostro obiettivo è offrire ai cittadini l’opportunità di scegliere una lista caratterizzata da competenza, preparazione e voglia di lavorare insieme per un presente ed un futuro solidi – dice nella presentazione della lista – La sua peculiarità è quella di aver coinvolto volti nuovi non facenti parte delle recenti amministrazioni: ciascuno di loro ha un bagaglio di competenze professionali solide da porre al servizio della comunità e dei cittadini”. Le linee guida del programma amministrativo della lista “Centro destra per Arcisate”: «Le nostre priorità per il paese sono i lavori pubblici, l’attenzione particolare verso le persone più fragili di tutte le età e la tutela e la cura del nostro territorio e dell’ambiente; ogni nuova iniziativa come pure ogni progetto precedentemente promosso saranno preceduti da una valutazione preventiva di convenienza e un’attenta analisi volta a conseguire un concreto beneficio economico, sociale e culturale per i cittadini. Punti fermi del nostro programma saranno l’obbiettività, la presenza concreta, la trasparenza e l’ascolto attivo delle esigenze della comunità, poiché al centro del nostro progetto ci sono i cittadini e le associazioni del territorio. Ci caratterizza l’appartenenza a più orientamenti politici che appoggiano apertamente il progetto elettorale: questo consentirà un rapporto diretto con enti e persone decisive per lo sviluppo del nostro territorio».

Ecco i candidati che compongono la lista a sostegno di Maurizio Mozzanica sindaco:

Giuseppe del Bene, Antonio Crestani, Michela Vanetti, Fabrizio Bini, Nicolò Chiesa, Samuela Blando , Giacomo Comolli, Ali Al Mokdad, Cristina Messina, Lucio Agostini, Giuseppe Verna, Valentina Pigozzi

ARCISATE NEL CUORE

La terza compagine è quella che candida sindaco Giacomo Vinoni, quarantaseienne imprenditore agricolo, già coordinatore locale di Fratelli d’italia, da cui è fuoriuscito dopo la precedente campagna elettorale dell’anno scorso. Sarà supportato da tre movimenti: Progetto ArcisateArcisate Alternativo e Patto Per Il Nord. Si presenta come una lista non sostenuta da partiti e incentrata solo sui bisogni del paese. Nei prossimi giorni saranno diffusi i nomi dei membri della lista, ma le idee sono già chiare: priorità a territorio e servizi , con una chiara visione per Arcisate.

Giacomo Vinoni