Conto alla rovescia per la seconda edizione di Urban & Lake Street Food Festival, l’evento di ristorazione itinerante che riempirà di sé piazza della Repubblica per tre giorni di fila, dal 19 al 21 maggio, sperando di bissare le 30.000 presenze del 2016. Una kermesse dedicata al fenomeno gastronomico del momento, il cibo di strada, che coniugherà tradizione, innovazione e design: la trentina di stand presenti nella suggestiva location saranno rappresentati da altrettanti food truck, ristoranti a 4 ruote tra furgoni e macchine d’epoca.
Un progetto complesso, che coniuga la cucina, il design, il divertimento, la musica e lo sport in una cornice strategica e che nelle intenzioni ha la rivalutazione della piazza da sempre più amata dei varesini: oggi pessimo biglietto da visita del degrado del centro cittadino, fino a cinquant’anni fa esatti piazza del mercato, in futuro oggetto di importanti lavori di ristrutturazione che, si auspica, la riporteranno ai fasti di un tempo.
L’evento, a cura di Chocolat Pubblicità e patrocinato dal Comune di Varese, anche quest’anno è realizzato in collaborazione con importanti realtà commerciali del territorio: baVARESE PROS FEST, Twiggy Cafè e ASD Rolling Maple, che animeranno la piazza con appuntamenti rivolti ai giovani ed alle famiglie.
La lista dei partecipanti a Urban & Lake Street Food Festival è davvero irresistibile e garantisce la presenza delle più golose specialità regionali e internazionali da mangiare al volo. Non mancheranno i trucks nostrani: i ravioli di Varese e di Sesto Calende di C’è Pasta per Te, la cucina messicana di Dillo Food Truck di Gallarate, gli spiedini di pesce del Barettino/la Bottega del Pesce di Gallarate, i cannoli siciliani de Il cannolo di Varese e i mitici hot dog di Andrea Frattini del Twiggy café.
La ristorazione “foresta” sarà invece così rappresentata: le tagliate The Rolling Star, la tigellona di Tigella Bella, le polpette di Diego Abatantuono di The Meat Ball Family, i sapori del Salento di Aperia, gli hamburger di Chianina di BBQ Valdichiana, il fritto di pesce de I Baccalà, le specialità emiliane di Dal Parmigiano, il panino con il polpo di Da Mama, le olive ascolane di Oliva Food Truck, la picanha brasiliana di Picanha Cube, la cucina sudamericana fusion dello chef Carlos Torres di Monsters Cooks, il Masterchef Marco Loy con Asian Crossover, gli arrosticini Pappa’s, gli hamburger USA di Rock Burger, la cucina siciliana di strada di Ape Bedda, la pizza fritta napoletana dei Fuori di Mente, il Big Kauna e molto altro di Giamilla, paella e sangria di Las Bravas, gli gnocchi di Bobson, la puccia salentina di L’Apuccia e lo gnocco fritto di Gnoko on the road: il tutto annaffiato da Prosecco 900.
Ospiti speciali due truck firmati Hellman’s con pescado e club sandwich a base di pastrami. La musica, in collaborazione con Twiggy Cafè, partirà venerdì 19 maggio alle 18 con una live performance di violino elettrico a cura di Elsa Martignoni; dalle 21.30 in consolle Dj set con Lady Violet dj. Sabato 20 maggio a partire dalle 18 grande serata a cura di Waxlife e Simone Lanza. Domenica 22 maggio alle 18.30 aperitivo musicale a cura di Justin Garcia (DJ) e Giovanni Franzetti (sax), a seguire alle ore 21 Dj set di Justin Garcia.