Arte, bellezza e storia: le barche tradizionali accarezzano il lago Maggiore

Classic Boat Experience, il progetto di Fondazione Officine dell'Acqua del Comune di Laveno Mombello, inaugurato in occasione di Electric Boat Show. Tutte le informazioni

LAVENO MOMBELLO – Il lago Maggiore gioiello di arte, tradizione e natura a pochi passi dai grandi centri urbani del nord Italia, offre la possibilità di trascorrere momenti indimenticabili immersi in un luogo naturalisticamente unico, completato da perle architettoniche e tradizioni millenarie.

In occasione dell’Electric Boat Show 2024, la più importante manifestazione per imbarcazioni elettriche del territorio italiano, che si svolgerà nell’antico porto di Laveno, è stata presentata Classic Boat Experience promossa dalle Officine dell’Acqua, in collaborazione con il Comune di Laveno Mombello, la Camera di Commercio di Varese e la Provincia di Varese.

Classic Boat Experience è un’innovativa offerta turistica per scoprire il territorio e il suo Patrimonio, attraverso tour esperienziali da una prospettiva unica, il lago, e su imbarcazioni esclusive, le barche tradizionali in legno, opera dell’alto artigianato lombardo di ieri e di oggi.

La proposta progettuale, già attiva da giugno 2024, si articola su tre tipologie di navigazione a zero emissioni:

  • L’incantevole Monastero di Santa Caterina del Sasso, edificato a strapiombo sul Lago, potrà essere raggiunto e visitato, navigando su un battello con propulsione elettrica di ultima generazione partendo da Laveno, con navigazione priva di ogni rumore renderà ancor più suggestivo l’incontro fra natura e arte

La prima settimana faremo servizio da Laveno a Santa Caterina SENZA sbarco per adattare l’approdo. In seguito, sarà operativo anche la possibilità di abaco con la visita dell’eremo

  • Il golfo di Laveno che con le sue fortificazioni fu nella storia “Imperial Regia Piazzaforte”, sarà teatro per escursioni sulle inglesine, filanti scafi condotti a remi, un’opportunità unica per visitare i luoghi della battaglia navale di Laveno durante il Risorgimento garibaldino
  • Rivivi le scorribande dei Mazzarditi, i pirati del Lago Maggiore, attraverso un’entusiasmante uscita su una imbarcazione storica a vela. Potrai ammirare i Castelli di Cannero, covo dei pirati, le Isole Borromee, scrigno d’arte barocca sospese sull’acqua e le Fornaci di Caldè, emblema dell’operosità produttiva delle popolazioni lacustri

Il progetto Classic Boat Experience è stato reso possibile anche, e soprattutto, grazie all’accordo di collaborazione con Como Classic Boat, rinomata e consolidata realtà di attività turistiche con imbarcazioni prestigiose ed elettriche sul lago di Como oltre che al sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto, che ha premiato e creduto nel progetto “Il ritorno dell’Inglesina”, l’innovativa progettualità di restauro e rinascita delle imbarcazioni tradizionali del Lago Maggiore, quali interpreti di un’offerta turistica unica sul nostro territorio.

Sarà possibile avere informazioni sui costi e sulle date disponibili contattando direttamente le Officine dell’Acqua al +351 7059323.

Le suggestive imbarcazioni potranno essere prenotate anche per eventi particolari o ricorrenze

Le prenotazioni dovranno pervenire via mail all’indirizzo [email protected]

Il servizio sarà attivo dalle 9.00 fino al tramonto, compatibilmente con le condizioni metereologiche ed alla disponibilità delle imbarcazioni, dal mese di giugno fino a settembre.

Informazioni

www.officinedellacqua.eu –  E-mail [email protected]

Segretaria OdA – Mob. +39 351 7059323

Paolo Sivelli – Presidente – Mob. +39 347 0124861 – E-mail: [email protected]