Pomeriggio di sangue lungo la 336 di Malpensa: un uomo di 56 anni, di Rescaldina, ha perso la vita in un terribile incidente avvenuto all’altezza di Cardano Al Campo. Secondo una prima ricostruzione l’uomo si trovava in macchina insieme a due familiari, la sorella, una donna di 62 anni e il cognato, uomo di 66. Viaggiavano in direzione di Malpensa-Busto lungo la trafficata statale quando a un certo punto si sono schiantati contro la cuspide dello svincolo.
Un botto terrificante che non ha lasciato scampo a Raimondi. L’uomo era seduto nella parte posteriore dell’auto con le cinture regolarmente allacciate. Molto probabilmente stavano facendo rientro a casa dopo aver trascorso fuori il primo pomeriggio: pare fossero andati in Piemonte per acquistare delle confezioni di riso. I tre vivevano nella stessa abitazione e dopo aver sbrigato qualche commissione stavano facendo rientro a Rescaldina. Ma una giornata tranquilla si è trasformata in tragedia.Stando alle prime informazioni non sarebbero stati coinvolti altri veicoli: il conducente dell’utilitaria dovrebbe aver fatto tutto da solo.
A un certo punto, intorno alle 15.30, ha perso il controllo della macchina sbattendo violentemente contro la cuspide dello svincolo all’uscita Cardano-Casorate in direzione sud, verso Malpensa-Busto Arsizio. Un botto terrificante. La macchina, una Croma, è andata distrutta. Per Raimondi, purtroppo, non c’è stato nulla da fare: troppo gravi si sono rivelate le lesioni riportate nello schianto contro l’ostacolo. Della vicenda si stanno occupando gli agenti della polizia stradale di Busto Arsizio.
Il personale della stradale ha subito raggiunto il luogo del gravissimo incidente. Per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti sono stati compiuti tutti gli accertamenti tecnici necessari. Sono state raccolte le testimonianze oculari di altri automobilisti. Ma per il momento non è ancora chiaro il motivo per cui l’automobilista ha perso il controllo della macchina. Un guasto, un malore, una distrazione, una manovra sbagliata? Gli agenti stanno valutando tutte le ipotesi in modo da definire le responsabilità con chiarezza facendo piena luce anche sulle circostanze. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco del Comando Provinciale di Varese. In pochi minuti, lungo la statale si è formata una lunga coda di macchine, ma grazie al lavoro degli agenti sono stati ridotti i disagi, anche se il tratto interessato dallo schianto è stato chiuso al traffico per una questione di sicurezza visto che dal motore della macchina fuoriusciva del fumo. Le altre due persone, ferite in maniera non grave, sono state trasferite all’ospedale di Busto.
© riproduzione riservata