Alla marcia che porterà nella mattinata di sabato 21 gli automobilisti multati dall’autovelox che ha monitorato per diverse giornate nei mesi scorsi la via Adige a Cardano al Campo a “restituire” simbolicamente al Comune le multe che hanno ricevuto nei giorni scorsi potranno partecipare tutti coloro che si uniscono alla protesta. Senza alzare i toni.
Lo sottolinea Sonia Zannier, una delle “anime” della manifestazione, che lavora al bar del parco Usuelli, e che si è vista recapitare tre multe in tre giorni, perché viaggiava tra i 56 e i 58 chilometri orari. «La marcia sarà assolutamente pacifica – spiega -, partirà dal parco Usuelli alle 9,30 per arrivare in Comune dove chi è stato multato consegnerà un cartoncino verde con la scritta “multa” quale gesto simbolico: vi riportiamo le nostre multe».
Le contestazioni vanno dal fatto che non ci sarebbe stata adeguata segnaletica alla mancata contestazione immediata dell’infrazione, cosa che avrebbe permesso di fare più attenzione su un tratto piuttosto ampio e rettilineo. «Non ho mai preso multe, adesso me ne trovo tre in tre giorni – spiega Sonia Zannier -. La segnaletica che avvisava del controllo non l’ho vista, eppure non andavo così veloce da non riuscire a notarla, a prestare maggiore attenzione, a rallentare».
Alla manifestazione di protesta è annunciata anche la presenza di lavoratori Agusta, moltissimi dei quali sono raggiunti dalle multe, essendo il tratto la strada di collegamento con la ditta di Cascina Costa.
«Stiamo cercando di contattare i sindacati dell’Agusta per avere un dialogo diretto e cercare di capire – commenta l’assessore alla Sicurezza del Comune di Cardano al Campo Nicola Del Vecchio -. Noi riteniamo di aver operato secondo le regole, intervenendo tra l’altro su un tratto di strada che molti residenti, da tempo, ci segnalano come punto pericoloso per l’alta velocità delle auto in transito».
© riproduzione riservata