BUSTO ARSIZIO Alla stazione di Busto Arsizio il cambiamento viaggia ancora lentamente. Sono iniziati, anche su sollecitazione del circolo Ferrovieri Democratici del Pd, i lavori di collegamento tra il binario della rete Rfi e quello tronco de Le Nord, per garantire il servizio ferroviario diretto tra Varese e Malpensa. E dopo le sollecitazioni dell’assessore Raffaele Cattaneo, qualche miglioria è stata apportata anche nello scalo. E’ infatti tornata a funzionare la biglietteria automatica posta nell’atrio (il gestore dell’edicola
interna alla struttura propone, però, di farla funzionare soltanto negli orari di chiusura dei rivenditori di biglietti) ed è stata posta la palizzata a protezione del cantiere aperto per realizzare il collegamento tra i binari Fsi e Fnm. Ma il degrado la fa ancora da padrone. I bagni, ad esempio, sono ancora chiusi. Su questo punto si era preso l’impegno il Comune di Busto che, per il momento, non ha ancora provveduto a trovare una soluzione. Scrive un pendolare: «Puzza, sporcizia, ventilazione, pulizia, sono un’offesa alla natura dell’uomo. Comune, Asl, tutti sono da ritenersi corresponsabili in caso di incapacità di provvedere al mantenimento dei servizi in condizioni civilmente accettabili e nel rispetto delle risorse fisse investite».
Intanto proseguono i lavori per il collegamento dei binari. Al momento sono stati stesi i 20 metri di binari e i due scambi necessari per il collegamento, mentre sono da terminare gli allacciamenti elettrici indispensabili per rendere il tutto funzionante.
Valeria Arini
servizi e foto sull’edizione di oggi
m.lualdi
© riproduzione riservata