BUSTO ARSIZIO – L’azienda Cgm ha quasi terminato l’installazione della struttura in legno del tetto e sta procedendo con la ristrutturazione dell’impianto che, in origine, era destinato a ospitare il palaghiaccio. Oggi, venerdì, il sindaco di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli, ha accompagnato la sottosegretaria allo Sport di Regione Lombardia, Federica Picchi, per un sopralluogo nel cantiere di via Minghetti, dove sta prendendo forma la nuova casa della Pro Patria ginnastica, che recentemente ha celebrato il suo ritorno in Serie A nazionale.
Il nuovo impianto, che potrà ospitare fino a 500 spettatori, è dotato di due palestre aggiuntive, pensate per essere utilizzate non solo dai ginnasti e dalle ginnaste, ma anche da altre società di basket e pallavolo. Durante la visita, l’assessore allo Sport, Luca Folegani, ha illustrato alla sottosegretaria la volontà della federazione di rendere questa struttura un punto di riferimento nazionale per le discipline sportive in questione.
La sottosegretaria Picchi si è soffermata per quasi un’ora nel cantiere, esprimendo soddisfazione per lo stato di avanzamento dei lavori e per l’ambizioso progetto di trasformare l’impianto in un centro federale: «Abbiamo un grande bisogno di strutture adeguate per queste discipline e sono convinta che questa nuova struttura sarà fondamentale per tutta la regione», ha dichiarato.