BUSTO ARSIZIO Il catering tira. E così i bruscitti, anche in tempo di crisi.
Parola di un’azienda di Busto che in 40 anni si è trasformata, dedicandosi alla ristorazione a domicilio. E oggi cambia sede, spostandosi di pochi metri ma ampliando gli spazi in viale Rimembranze: festa con i clienti alle 17.
«Eliminiamo il banco per dedicarci interamente alla gastronomia a domicilio e al servizio catering – spiega Davide Crespi, il titolare – Continueremo ad occuparci dell’organizzazione e del catering per feste, cerimonie e eventi di ogni tipo: dal party di compleanno fino al grande evento da 500 persone».
L’apertura della nuova sede della “Crespi Catering & Banqueting” testimonia la vitalità di un’azienda che non ha risentito della crisi: «Le cose sono sempre andate bene – conferma Davide Crespi – Certo, le famiglie sono un po’ più oculate: magari a un matrimonio, invece di invitare 150 persone, se ne invitano 80. Ma il catering ha preso sempre più piede».
Il progressivo aumento della clientela ha portato, nel 2007, alla creazione in zona industriale di un laboratorio da 600 metri quadrati: la sede operativa dell’azienda. «Ricordo i primi servizi a domicilio, effettuati sul furgoncino – continua Crespi – Oggi abbiamo a disposizione sette mezzi refrigerati».
A Busto, la “Crespi Catering & Banqueting” è nota anche per la diffusione della cucina tradizionale bustocca: «I piatti tipici sono sempre molto richiesti. Anche dalle nuove generazioni». Cassoeula, bruscitti e rustisciana sembrano vivere una seconda giovinezza.
SCRIVETECI LE VOSTRE STORIE DI SUCCESSO
m.lualdi
© riproduzione riservata