BUSTO ARSIZIO Con le finali delle categorie duo e squadra si chiudono questa mattina, alla piscina Manara di Busto, i campionati italiani di nuoto sincronizzato. La rassegna, riservata alle Esordienti A (ragazze di 11 e 12 anni), è organizzata dalla Busto Nuoto in collaborazione con Agesp Servizi. Una kermesse che, cominciata giovedì, sta regalando emozioni e spettacolo al folto pubblico giunto a Busto Arsizio da tutta Italia al seguito delle ragazze (310 iscritte, in rappresentanza di 41 società).
«In questi giorni la Manara è particolarmente gremita – osserva Paola Alesini, una delle allenatrici più vincenti della Busto Nuoto, ora presidente della commissione tecnica lombarda del sincronizzato – Bisogna considerare che, per queste giovanissime atlete, i campionati che si stanno svolgendo a Busto sono la prima gara davvero importante. È chiaro quindi che i loro parenti e amici tengano particolarmente a essere al loro fianco».
Le società partecipanti rappresentano buona parte della penisola e in questi giorni, girando per il centro della città e nelle vie adiacenti la piscina, è facile imbattersi in un autentico florilegio di accenti diversi. Quello romanesco è il più gettonato, vista la presenza di parecchi sodalizi capitolini. «La piscina Manara sta riscuotendo molti apprezzamenti tra il pubblico accorso a Busto – riprende Alesini – Del resto, si tratta di un impianto di grande livello: è dotato di una vasca splendida e permette al pubblico di non sentire troppo caldo, grazie all’apertura del tetto. Se escludiamo lo stadio del nuoto di Roma, con il suo fascino olimpico, credo che la Manara abbia ben pochi rivali in Italia».
Ma pochi avversari, a ben guardare, li ha anche il settore sincro della Busto Nuoto, guidato dal direttore tecnico Renato Borroni. Anche in questi campionati le draghette stanno offrendo prestazioni ottime.
La Busto Nuoto ha dominato entrambe le finali di ieri: Costanza Brogioli ha vinto piuttosto nettamente nel solo, la squadra ha trionfato nel libero combinato. Stamattina si può chiudere in bellezza con le finali del duo, alle 9.30 (due le coppie di draghette in lizza per il successo), e delle squadre, alle 12. «La Busto Nuoto ha una grande tradizione di successi in questa categoria – ricorda Alesini – Le esordienti hanno vinto il campionato italiano per tre anni consecutivi (proprio con Paola Alesini allenatrice, ndr), serie interrotta solo l’anno scorso. Il settore giovanile è un grande punto di forza». Le premiazioni delle squadre e delle società sono in programma alle 13.
Francesco Inguscio
s.affolti
© riproduzione riservata