– Numerosi cassanesi si sono raccolti oggi, venerdì 11 settembre, in Santa Maria per l’ultimo saluto ad Antonio Bogni, politico che tanto si è speso per la sua città.
Classe 1926, democristiano, fu segretario cittadino del partito nel dopoguerra e tra i fondatori, nel 1946, del circolo “Il Popolo”, che ha frequentato per tutta la vita.
Corrispondente della stampa locale, nel 1950 è stato eletto in consiglio comunale, dov’è rimasto per tre decenni, diventando anche assessore all’Istruzione.
Nella politica ha sempre portato, con grande spirito di servizio, la sua competenza di funzionario pubblico: è stato infatti membro del Comitato regionale di controllo, che si pronunciava sulla legittimità degli atti comunali.
Gli ultimi anni l’hanno visto attivo nel promuovere il progetto della casa di riposo della fondazione Maurizi: un sogno che attende di realizzarsi.
Cassano dà il suo addio ad Antonio Bogni

Classe 1926, democristiano, fu segretario cittadino del partito nel dopoguerra e tra i fondatori, nel 1946, del circolo “Il Popolo”, che ha frequentato per tutta la vita