C’è la giunta, rientra Iametti «Ora lavoriamo per Laura»

«Stiamo lavorando. Per Laura». Eccolo lì, Costantini Iametti, il vicesindaco rimasto ferito con la sindaca Laura Prati dai colpi di pistola sparati da Giuseppe Pegoraro.

Lì, anche ieri pomeriggio, alla riunione di Giunta convocata per continuare ad affrontare la questione del bilancio. Una Giunta fiume, iniziata nel primo pomeriggio e proseguita fino a ora di cena. Alla qualenon ha voluto mancare. «Pian piano, con calma, ma sto rientrando nell’attività – conferma – partecipo alle riunioni e ho già ripreso a seguire alcune questioni riguardanti il settore lavori pubblici, di cui sono assessore».

Con il pensiero a fare bene per la comunità. E con anche il pensieri costante a Laura. «Voglio ringraziare i dipendenti e i funzionari che si sono adoperati durante i funerali», aggiunge Iametti, con quella sua voce sincera che non riesce a nascondere il grande dolore per una mancanza che si sente e si sentirà.

Come già più volte affermato, l’amministrazione intende proseguire in questi mesi per concretizzare o rafforzare scelte e percorsi nei quali la sindaca, fin dal suo operare come assessore, ha fortemente creduto. Confermato, per esempio, il corso gratuito di avvio allo studio del latino per i ragazzi che si apprestano a frequentare il primo anno di liceo, che si svolgerà a inizio settembre, mentre la biblioteca prosegue nell’arricchire il suo patrimonio librario e non solo: le ultime novità riguardano il settore dei dvd, con l’acquisto e la messa a disposizione degli utenti di diversi film.

E proseguono gli incontri per la definizione del Mast, il festival di arti di strada in programma a settembre, che, pur mantenendo come cuore Cardano al Campo, è riuscito a creare una rete anche con altri Comuni, quali Besnate e Gallarate. Una manifestazione alla quale ha mostrato interesse anche l’associazione culturale Aleph di Jerago con Orago.

© riproduzione riservata