ARONA – Recenti controlli effettuati dalla Polizia Stradale nelle province di Arona e Novara hanno portato a risultati significativi nella lotta contro la guida in stato di alterazione.
Durante le operazioni sulle principali arterie di comunicazione, tra cui la statale “del Sempione”, “Ticinese” e “Padana Superiore”, sono stati ritirati 36 documenti di guida a automobilisti sorpresi alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti, e cinque persone sono state denunciate per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Gli agenti, utilizzando etilometri e drug test, hanno messo in atto un monitoraggio capillare che ha riguardato in particolare i periodi di maggiore afflusso, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza su strade di grande traffico.
Le autorità hanno annunciato che, in vista dei prossimi ponti festivi, che vedranno un afflusso maggiore di veicoli verso le località turistiche, i controlli continueranno con un’intensificazione delle verifiche per prevenire incidenti e sanzionare i conducenti in stato di alterazione.