VARESE- La ventiduesima edizione del Cortisonici Film Festival di Varese si è conclusa con una serata di grande successo, celebrando il meglio del cortometraggio internazionale. Il gradino più alto del podio è stato conquistato dal film croato The man who could not remain in silent di Nebojša Slijepčević, che ha vinto il premio della giuria, riconoscimento che ne ha consacrato il valore artistico e narrativo.
Un’edizione storica quella di quest’anno, caratterizzata da un’inedita doppia vittoria per il premio del pubblico. Per la prima volta nella storia del festival, infatti, il riconoscimento è stato assegnato ex aequo a due film: The Exchange della spagnola Amaia Yoldi e Mercato libero dell’italiano Giuseppe Cacace. Entrambi i film, apprezzati dal pubblico, sono stati premiati nella serata conclusiva, un evento che ha visto la partecipazione di oltre cinquemila spettatori che, dal 28 marzo al 5 aprile, hanno seguito con passione le proiezioni, gli incontri e le attività collaterali.
A completare il quadro delle premiazioni, il Premio Ronzinanti dell’associazione Cortisonici è stato attribuito a Yes! di Madli Lääne, un’opera estone che ha conquistato la giuria per la sua originalità e profondità. Inoltre, una menzione speciale è andata al corto brasiliano Golden shower di Stella Carneiro, un altro film che ha saputo emozionare il pubblico e la giuria.
Concludendo questa edizione, l’assessore alla Cultura del Comune di Varese, Enzo Laforgia, ha consegnato il premio del pubblico, sottolineando il successo della manifestazione, che ogni anno continua a crescere in termini di partecipazione e qualità. Cortisonici si conferma uno degli appuntamenti più amati e attesi dai varesini, con la promessa di tornare ancora più ricco e coinvolgente nella sua prossima edizione.